Nuoro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.49.31.65 (discussione), riportata alla versione precedente di MFH)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
{{cit|Sono terrorizzato al solo pensiero.|[[Salvatore Riina]] su Nuoro}}
{{cit|Se voglio diventare qualcuno questo è il posto meno adatto|[[Tutti]] su Nuoro}}
{{Cit|Saliamo sul monte Corrasi e vi pisciamo in testa!|Olianese su Nuoro}}
 
'''Nuoro''' (derivato dal medievale ''Nùgoro'', a sua volta derivato da ''Nuguruppunuzuràghe'', che in latino si traduce in ''Asuafatibà'', che vuol dire ''Nuoro''<ref>Per essere più precisi, la pronuncia è ''Nùoro'', non ''Nuòro''. Pronunciate male la parola davanti a un abitante di tale città e non rivedrete mai più i vostri occhi. E nemmeno tutto il resto, penso.</ref>) è, anche se non sembrerebbe, una [[città]] della [[Sardegna]] centrale, nata dalla mistica unione di due [[biddaio|bidde]], fondata nel millesedicentoquattroventidodici da... da [[qualcuno]], che è voluto restare [[anonimo]] per il timore di eventuali ritorsioni.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione