Prince of Persia: Le sabbie del tempo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
==Trama==
{{Trama}}
[[File:Prince of Persia.JPG|left|thumb|250 px|L'eroe della situazione: chiaramente la persona migliore a cui affidare le sorti del mondo. Da notare che di tutte le spade che il principe userà nel gioco, questa è l'unica che userà quando non avrà il pugnale, quindi l'immagine è una presa per il culo.]]
La [[storia]] inizia in un'epoca alto-medievale non meglio specificata con l'assalto ad un palazzo, per mano di un anonimo re persiano, ''Re Anonimo'', appunto. Il principe, suo figliol prodigo nonché l'unico, invece di invadere il palazzo normalmente come fa ogni soldato della sua armata, si mette a cazzeggiare attorno alla struttura, volteggiando tra pareti e pilastri senza una meta o un scopo preciso finché non si imbatte, casualmente, nel ''Pugnale del Tempo'', un coltello storto sbrilluccicoso. Tutto felice, il Principe va dal babbo e sfoggia il suo nuovo trofeo.<br />
Alla vista del mistico artefatto, il ''Visir'', [[voltagabbana]] sia di professione che nel tempo libero, si arruffiana in tutti i modi il re per accaparrarselo, ma il principe non ne vuole sapere di mollarglielo e come ogni [[figlio di papà]] che si rispetti riesce a spuntarla e si tiene il pugnale per sé, dando al Visir solo una [[pernacchia]].
Riga 49:
*Per qualche motivo, il principe ha la tendenza a togliersi ogni tot passi/scalate un pezzo di vestito: verso la fine del gioco era rimasto in [[mutande]], e se fosse andato avanti probabilmente si sarebbe tolto anche quelle.
*Non si capisce bene esattamente su cosa volesse regnare il Visir con le sabbie del tempo, visto che tutti gli altri esseri viventi si sarebbero trasformati in zombie inutili.
*L'intera scena che va dal Principe e Farah che parlano nella tomba fino al risveglio del Principe è talmente assurda e irreale da far capire che probabilmente consiste tutta in un sogno del principe [[Morto di figa|sessualmente frustrato]] che vuole ottenere quella cosa lì da Farah non essendoci riuscito fino a quel momento. Come elementi irreali citiamo una tomba sotto la quale si snoda una scala lunga [[Millemila]] chilometri che conduce a delle sale da bagno. In tali sale ci sono delle porte che fungono da teletrasporto istantaneo non appena il principe le attraversa. Dunque è probabile che Farah si sia limitata a far addormentare il principe raccontadogli di Caco Lugia e poi gli abbia rubato spada e pugnale filandosela, senza fare un bel niente con lui. Comprensibile che il principe al suo risveglio faccia un'espressione leggermente incazzata.
*Nel finale, il principe ha la bella idea di usare il pugnale in modo intelligente limonandosi Farh e poi resettando il tempo per sembrare casto e puro; la cosa inquietante però è che ha voluto farlo nella stessa stanza in cui ha ucciso il Visir, con il cadavere ancora caldo steso sul pavimento.
 
23

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione