Hayao Miyazaki: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 34:
Trasposizione fedele della recita dell' asilo di sua nipote, sopratutto nei dialoghi. Nauseaa<ref>Sì, è il nome della protagonista.</ref> è una ragazza [[Trieste|triestina]] che vede la sua terra invasa da [[truzzi|insettoni giganti]] arrivati insieme alla [[bora]], fra scene melanse e dialoghi poco credibili, Nausea riuscirà a convincere gli insettoni a tornarsene a [[fanculo]], per poi farsi saltare le cervella dopo aver cercato inutilmente una risposta alla domanda che la perseguitava fin da piccola: che cazzo di nome mi hanno dato?
====1986 La Puttana: Castle in the sky====
Questo è solo un plagio di ''[[Last Exile]]'', ''[[Il misteroMistero della pietraPietra azzurraAzzurra]]'' e persino di [[Neon Genesis Evangelion]], quindi non vale la pena di commentarlo.
[[Immagine:Robot Laputa.jpg|thumb|[[Gendo Ikari]] fa una visita ad [[Adam]] (Laputa)]]
====1987 Kiki's Delivary service====
Riga 49:
====2004 Il cassonetto errato di Howl====
Siamo durante la [[prima guerra mondiale]], Howl, un giovane [[Crucchia|crucco]], per evitare l' arruolamento si mischia ai barboni della stazione ferroviaria di [[Vienna]], qui conosce Sophie una vecchiaccia che abita nel cassonetto in parte, sarà l'unica donna che si farà, visto la puzza che emana, in questa vita.
====[[Ponyo dellasulla scogliera|2008 Pongo sopra la scogliera]]====
Un cartone che affronta tematiche importanti come lo tsunami, l'inquinamento <ref>Ancora!</ref>, la cura degli anziani,e la guida sicura almeno questo secondo i fan, altri potrebbero dire che è solo una fiabetta per bambini con protagonisti che non superano i 6 anni.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione