Sedile a perno: differenze tra le versioni

Riga 12:
==Sedili a perno==
[[Immagine:Culo.jpg|thumb|170px|Un viaggiatore radicale si prepara a sedersi in treno su un sedile "a perno".]]
I '''sedili "a perno"''' sono stati realizzati con materiali plastici molto resistenti all'usura. Somigliano a normali sedili da carrozza ferroviaria, tranne che al centro si erge un perno rivolto verso l'alto del diametro di circa 20cm di circonferenza e lungo circa 30cm. Il perno porta all'interno una piccola pompa mediante la quale è possibile al viaggiatore ricevere dei liquidi che solitamente sono biancastri, lattiginosi e vischiosi. Il perno è dotato di un meccanismo che gli consente di ruotare e che si attiva mediante una leva azionata dal viaggiatore, il quale può regolarne il numero di giri al minuto.
[[Immagine:Antidepressivi.jpg|left|thumb|150px|Il repertorio di "perni" montabili sui sedili messi a disposizione dei viaggiatori radicali dalle Ferrovie dello Stato]].
A richiesta alcuni di questi perni possono essere anche rivestiti di carta vetro.
Utente anonimo