Utente:Citroen CX/Reparto assemblaggi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 116:
==Adattamento italiano==
 
I dirigenti [[Mediaset]], dopo essersi aggiudicati i diritti dell'anime per l'[[Italia]] superando la spietata concorrenza di [[Europa 7]] e di [[Radio Padania Libera]], erano inizialmente decisi a rompere la tradizione di [[italianizzazione|italianizzare]] massicciamente identità dei personaggi e ambientazione dell'opera: lo stesso [[Pier Silvio Berlusconi]] si spinse a dichiarare che, se fossero state fatte alterazioni anche minime alla versione originale, si sarebbe umiliato in pubblico.
 
Tuttavia, una volta letti gli impronunciabili nomi elencati poc'anzi, preso atto del successo del doppiaggio dei [[Cavalieri dello Zodiaco]] e appurato che in Italia negli [[anni '80]] era ancora scarsamente diffusa la conoscenza di aspetti della civiltà giapponese come [[manga]], [[seppuku]] e Tokyo, i doppiatori si videro costretti ad apportare dei marginali cambiamenti alla storia quali ad esempio:
 
==Sigla==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione