Trentino Alto Adige: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-(\w)\s+([\.\,\:\;\!\?])\s*(\w) +\1\2 \3))
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Dopo la 4° volta che risponderete ''"Come?"'', il crucco mancato inizierà a parlarvi in uno strano linguaggio che secondo lui è [[Itagliano]].
 
Vi accorgerete quindi che comunque non capite un benemerito [[cazzo]] di quello che dice, salvo le bestemmie pronunciate in italiano perfetto, e quindi gli chiederete se può tornare a parlare in crucco, accorgendovi che è molto più comprensibile. I tedeschi gli chiederebbero invece di parlare in italiano piuttosto che nel dialetto italiano (inteso non come dell'italiano ma dell'Italia) più simile al tedesco.
 
Imparerete che è molto semplice parlare in Bolzanino, in quanto basta saper dire le parole: Apfel (mela), Geld (soldi), Sneller ([[figa]]), Ich bin eine Scheiße (io sono un [[merda|italiano]]).
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione