Baten Kaitos: Le ali eterne e l'oceano perduto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 62:
Può essere di sesso sia maschile che femminile (o anche tutti due) e può avere qualsiasi nome, da Eihtu a Jan Franco.
=== Kalas ===
{{citazioneCit|E chi se ne frega!|[[Baten Kaitos|Kalas|]] su rinascita di Malpercio}}
Kalas è stato creato insieme a suo fratello da suo nonno grazie a una carta da gioco.
Ovviamente la creazione non può essere perfetta, quindi il nonno crea una protesi per l'ala mancante di Kalas.
Riga 73:
 
=== Xelha ===
{{citazioneCit|C'è il mare in me...|[[Baten Kaitos|Xelha|]] su urgenze}}
Xelha è l'ultima delle streghe del ghiaccio rimaste, è anche la regina di un villaggio ghiacciato su un isola che [[nessuno]] conosce.
 
Riga 84:
=== Gibari ===
[[Immagine:Gibari.jpg||left|thumb|200px|Gibari in una delle sue espressioni più amichevoli]]
{{citazioneCit|Ahahahahahahah...|[[Baten Kaitos|Gibari|]] su ogni cosa}}
Gibari è un incrocio tra un uomo e uno squalo.
 
Riga 113:
=== Mizuti ===
[[Immagine:Mizuti.jpg||right|thumb|200px|Mizuti mentre scivola su una buccia di banana]]
{{citazioneCit|Grande Mizuti essere molto più intelligente di te|[[Baten Kaitos|Mizuti|]] su affermazioni sospette}}
Mizuti è uno dei pochi figli della terra, un branco di deficenti (ma nessuno come Mizuti e quello che ha rubato la spada)che gira con delle inutili maschere come la sua. Ed è una femmina.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione