Tifoso del Verona: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
 
Il '''tifoso del Verona''' per lo più ama definirsi tifoso dell'HELLAS, è un soggetto che a quanto pare, sebbene non sia dimostrato scientificamente, risulta lontanamente apparentato al genere umano. Diffuso specialmentequasi esclusivamente nella [[provincia]] veronese, egli si distingue soprattutto per la propria apertura mentale, l'acuta intelligenza e l'arte della bestemmia creativa, pur preferendo di gran lunga, per semplicità, la sigla "d.b.".
 
== Aspetto ==
[[File:Mucca occhiali.jpg|left|thumb|250px|Una tifosa del Veronadell'Hellas fotografata in tribuna d'onore al Bentegodi in gennaio di sera]]
Il tipico tifoso dell'[[Hellas Verona]] si riconosce per l'abbigliamento, generalmente costituito da felpone, magliettone slabbrateslabbrato di colore nero o blu decorate da frasi stampate a caratteri cubitali (quasi sempre gialle) che ne esaltano l'eleganza, del tipo "Goto & violence", "Vesuvio bruciali tutti" oppure "W L F", acronimo che sta a significare We love family, uno dei quattro cardini del loro credo (Famiglia, Patria, [[Dio]] e un sano [[razzismo]]).
 
In genere amano anche portare i capelli rasati a zero come chiaro riferimento alla figura di [[Cristiano Lucarelli]], loro idolo, ed è solo un caso il fatto che anche [[Mussolini]] non è che avesse una chioma fluente di boccoli biondi; quando si dice la coincidenza.
Riga 20:
 
== Abitudini ==
Da numerose osservazioni condotte dal [[WWF]] e dall'istituto [[Cottolengo]], si è potuto riscontrare che anche i tifosi del Veronadell'Heelas posseggono degli abbozzi di abitudine. Essi sono soliti dedicarsi fin da piccoli ad hobby eleganti quali guidare trattori, fare gare a chi beve più [[vino|Valpolicella]] a stomaco vuoto, a chi mangia più cipolle crude e così via. Importante è la testimonianza di Ammiano Marcellino riportata nelle citazioni iniziali. I tifosi del Veronadell'Hellas sono anche soliti nutrirsi quasi esclusivamente di una brodaglia detta ''pearà'' che costituisce per alcuni di essi un credo religioso.
Un' abitudine particolare consiste nel marcare l'area limitrofa allo stadio con abbondante quantità di [[urina]], [[birra]] e [[vomito]], per scoraggiare l'avvicinamento di non tifosi e, specialmente nei post-partita, creare una potente barriera chimica contro polizia e tifosi avversari.
 
== Linguaggio ==
[[File:Babbuino.jpg|up|thumb|250px|Il più titolato esperto e ricercatore di Lingua Hellasiana]]Il linguaggio del tipico del tifoso veronese è caratterizzato da un suono gutturale e aggressivo, comunque relativamente comprensibile. Il vocabolario di un tifoso del Veronadell'Hellas è composto da non più di 63 espressioni, delle quali il 92% sono bestemmie. Tra le restanti, ricordiamo, italianizzandole:
 
*Vado a bere un goto
Riga 40:
[[File:Conservapedisti.jpg|thumb|left|240px|Un gruppo di tifosi dell'Hellas Verona.]]
=== Geografia Hellasiana ===
I tifosi del Verona dell'Hellas non sono affatto degli svampiti; sanno di stare al mondo e la sanno "anche più lunga deli altri".
Le cognizioni geopolitiche Hellasiane sono infatti assai innovative. Esse affermano che al di fuori delle mura di [[Verona]] si estendano territori impervi, esplorati dai più temerari di loro in occasione delle trasferte del Verona. I territori [[padania|padani]] non veronesi sono secondo la teoria Hellasiana abitati da individui "svergoli", ovvero scassati, e poco bestemmiatori; forestieri quali trentini, vicentini, mantovani e bresciani. A Nord di questa area si estende la terra "dove i fa l'October Fest" e a sud della stessa si estende l'innominabile, l'[[Africa]], la terronia (di cui fa parte anche Rovigo). Per le vacanze esiste Jesolo, dove si puó andare a bere una birra all'ombra in spiaggia continuando a parlare in dialetto. Manipoli di avventurieri si recano anche a Rodi garganico convinti di andare in Grecia, amata Hellas. Non esistono al momento altre terre note.
 
=== Politica ===
I tifosi del Veronadell'Hellas amano definirsi [[fascisti]]; i loro cardini sono [[Dio]], sebbene con il secondo cardine, la [[Bestemmia]] vìolino l'articolo 1 comma 2 dei comandamenti, la [[Bestemmia]] appunto, la famiglia e la patria, intesa come provincia di [[Verona]].
Nelle menti dei tifosi gialloblù vige altresì la più devastante confusione tra [[fascismo]] e [[Lega Nord]] così come tra socialismo e [[Cristiano Lucarelli]].
 
=== Religione ===
La religione prevalente tra i tifosi del Veronadell'Hellas è l'[[agnosticismo mosconiano]](65%) seguito dal [[cattolicesimo]] militante ma non esente dalla bestemmia (20%) e infine dai cultori della pearà (100%).
 
== Dimostrazioni tangibili d'intelligenza e civiltà ==
[[File:palazzi in macerie.jpg|right|thumb|265px|Momento di giubilo e godimento al Bentegodi]]
*Contrariamente a quel che si dice in giro, ai tifosi del [[Verona]]dell'Hellas sta molto a cuore che la tifoseria ospite goda di un soggiorno piacevole nel loro [[stadio]]: alla prima partita a porte aperte hanno accolto i tifosi ospiti al grido di "sporchi terroni" e alcuni cori erano davvero molto orecchiabili.
*La tifoseria del Veronadell'Hellas ha una precisione impeccabile nel considerare le posizioni geografiche: recentemente ha inveito contro un arbitro di La Spezia chiamandolo terrone.
*I tifosi del Verona considerano terrone ogni cosa viva o inanimata al di sotto di [[Verona]]; meglio non fargli sapere che il loro idolo nella squadra è barese.
*Il giocatore del Verona più odiato dalla curva, Da Silva, è da loro soprannominato ''Da Scimmia''.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione