Logica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
* [[Kurt Gödel]], latinizzato in ''Curtius Dominidei'': autore del mai compreso teorema di incompletezza, versione più raffinata dell'illogicità della logica (vedi sopra) e applicabile anche ai [[computer]].
*[[Alonzo Church|Alonzo Chiesa]]: da non confondere con la Chiesa (vedi sopra). Tuttavia, molti recensori continuarono a confondersi e a elogiare sperticatamente i suoi lavori, come la ''computabilità incompuntabile'' e il ''problema dell'arresto''.
== Dialogo logico ==
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: senza la chiave non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre...e a quale scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso?...noi non avendo la suddetta chiave che invece lo aprirebbe avendola??
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: comunque è una conoscenza che non si può conoscere poichè la chiave è dentro sè ma se è in sè allora non se nel sè non la trovi ma la trovi nel sè di qualcun' altro
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: capisci?
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: certo
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: ma capendo cio che si può capire solo con la chiave che aprirebbe dentro alla conoscenza di ciò che è contenuto...in poche parole...la chiave che apre ciò che si conosce con la chiave e ciò che contiene
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: comunque nonsempre il solo sè sa se è il sè a sapere se la chiave è nel proprio sè o in quello di qualcun' altro
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: sisi
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: ora ricordo
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: !!!
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: il deposito non conta
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: conta però la conoscenza di dove si trova uno e dove si tova ciò che apre l' altro...il se non apre altro ciò che è in se una conoscenza
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: esattoma no è una conoscenza normalmente banale ma è una conoscenza che non si conosce ma nemmeno da sè si conosce una conoscenza così sconosciuta
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: sconoscendo il conoscibile il banale dato dall' anale viene conosciuto da qualcuno o da QUALCOOOSA che pur sapendo dove è codesta CHIAVE dice che non sa dove può essere l' apribile
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: !!!!
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: ll
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: si è vero perchè non sempre l' apribile si può aprire con una normale chiave
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: vero
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: vedo che tu COMPRIENDE CIO CHE è COMPRIENSIEBILIE
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: si ma l' incompreso è incomprensibile ma non si può comprendere nemmeno il comprensibile a volte soprattutto quando nonè comprensibile
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: è quello che dico anchio ma non è possibile credere a chi non crede al inconpreso incomprendibilmente....io dico che ciò che tu COMPRIENDE ELLO NON VUOLE COMPRIENDERE perchè inferiore a una semplice banalità
^2-^7-^1- ^0Cicca ^2-^7-^1-: compreso!
^2-^7-^1- ^0Luca ^2-^7-^1-: ok siamo d' accordo
 
== Note ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione