Glitter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Css|Glitter}}
 
{{quotecit2|per favr mi dite 1 modo per fare e modificare i glitter è importante!!!!!grazie a ki mi risp|[[AnnaFungirl|Ragazzina Tatangelodi 14 anni]] su glitter|| }}
 
I '''Glitterglitter''' (o brillantini, brillocchi, paillettespaillette, cazzilli sbrilluccicosi e via dicendo) sono uno tra i più gravi motivi di malattia mentale del XXI secolo.
Sono particolarmente apprezzati dai [[Truzzitruzzi]] di ogni sottospecie, venendo quindi usati in proporzione tale che:
 
<math>Consumo di cocaina : Franco Califano=uso di Glitterglitter :Truzzi truzzo</math>
 
Questi micidiali agenti tumorali si trovano in concentrazione massima nei siti dei suddetti truzzi, al punto che [[Bin Laden]] sta iniziando a pensare di sostituire i pacchi all'antrace con ben più economiche [[e-mail]] conenenti link a siti e [[blog]] truzzi.
== Cause e conseguenze del fenomeno ==
 
[[File:Glitter.gif|thumb|right|350px|La prima pagina di [[Nonciclopedia]] con una finestra aperta sullo sfondo!]]
Non c'è da scherzare: il problema è davvero serio; analizziamo a fondo la questione: la domanda di base è: ''perché tutto ciò?'' Le risposte sono 11, e se non sapete contare in [[Codice binario|binario]] cazzi vostri, oppure contate le risposte:
 
# Le forme di vita (forme strane per la verità; credo si tratti di [[icosaedro|icosaedri]] o giù di lì) pseudo-intelligente che fanno (ab)uso di queste mer(d)avigliemeraviglie credono che i brillantini siano terribilmente ''"aus"'' o ''"fesciòn"'', e quindi obbligatori da avere sul proprio sito, per renderlo assolutamente "in";
# Le suddette forme di vita, per ostentare una inesistente padronanza del PC, dimostrano di saper utilizzare il programma denominato [[Photoshop|''"Fotosciòp"'']] aggiungendo i glitter anche alla foto del proprio cane che piscia nel parco;
# Perché i soldi ciò. Questo risponde alla domanda, soprattutto se ciò anche i ''glitter''.
 
Studi di [[scenziatiscienziati giapponesi]] (sì<ref>Sì, quelli che non hanno un cazzo da fare e vengono interpellati anche per risolvere le parole crociate di [[Topolino]]).</ref> hanno dimostrato che l'abuso di glitter porta a serie disfunzioni: i più alti casi di [[epilessia]] tra i giovani si hanno proprio tra i visitatori inconsci dei siti suddetti; sembra che questo fenomeno sia la seconda causa di epilessia nei bimbi dopo gli schiaffi sulle mani.
Inoltre gli [[SWAT]] americani stanno facendo esperimenti per sostituire le [[flashbang]] (granate accecanti) con più economiche (e più efficaci) foto glitterate.
 
Infine gli stessi scenziatiscienziati hanno provato che i suddetti glitter provocano disfunzioni irreversibili a livello cerebrale; i soggetti colpiti da VDG (vocalodeficienza<ref>Vocalodeficienza glitterica).</ref> dimostrano un curioso fenomeno di [[dislessia]] che impedisce loro di scrivere buona parte delle vocali; presentano inoltre un rifiuto verso la lettera C assimilabile a quello che ha un posseduto verso l'[[acqua santa]]. Nei casi più gravi (spesso terminali) i colpiti arrivano a nutrire un sincero e profondo disprezzo verso le 26ventisei lettere del nostro alfabeto e a scrivere i propri nomi in caratteri incomprensibili ai più;: il nome
ALESSANDRO
Line 26 ⟶ 28:
д└ЗکﯖΛИÐЯỐ
 
o roba del genere. (<ref>NDR: le due lettere che corrispondono alle A sono, per chi non lo sapesse, rispettivamente la lettera "D" dell'alfabeto cirillico e il Lambda di quello greco).</ref>
 
La malattia è, per ora, senza cura. Un pool di esperti, formato da [[tua madre]], [[mastrolindo]], [[lo scoiattolo della Vigorsol]], [[la Madonna]] del Manganello e [[San giovanni Bassista]] sostiene che, alla vista di un soggetto affetto da VDG, sia bene abbatterlo con una semplice ede indolore capocciata sul naso o, alternativamente, sui [[palle|coglioni]].
 
== Note ==
Qui->[http://img181.imageshack.us/img181/8534/y1pujse0bs2p43tg81neoxsqk5.jpg] un esemplare di immagine glitterata (ATTENTO! METTI GLI OCCHIALI DA SALDATORE ALTRIMENTI... NO, NO, NOOOOO!!!!!)
 
{{note}}
 
[[Categoria:Oggetti inutili]]
[[Categoria:Patologie]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione