Legge elettorale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 61:
*Il coefficiente di gnoccagine della [[Stefania Prestigiacomo|Prestigiacomo]];
*Un vecchio biglietto della lotteria;
*Il risultato di una partita di Pingping-Pongpong giocata tra lui e [[Gasparri]] (finì 0-0 non si sa come);
*Il numero di rutti che avrebbero fatto lui e Gasparri quella sera stessa dopo aver bevuto 3 lattine di coca;
*L'[[integrale]] ciclico del volume degli ingredienti per preparare la porchetta;
*Il numero di radiografie del ginocchio di Ronaldo che hanno all'Inter;
*Il numero di brufoli sulla faccia di un diciassettenne sfigato che lavora il venerdì sera;
*la percentuale di capelli trapiantati di Berlusconi;
*la costante dielettrica dei ciccioli;
Il tutto moltiplicato per la probabilità che uno spermatozoo fecondi un ovulo.
 
Il risultato fu una legge che persino [[Bin Laden]] definì come fortemente destabilizzante per la Repubblica Italiana (ma lo stesso Bin Laden cambiò idea quando si candidò nelle liste del [[Partito Pensionatipensionati]]).
Il sistema creato fu così complicato che tuttora non si sa chi abbia effettivamente vinto le elezioni del 2006.
[[Immagine:Papamosconi2.jpg|100px|thumb|Nel [[Vaticano]] il premier rimane al potere finché non schiatta.]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione