A20 Messina-Palermo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{mafia}}
[[Immagine:A20.JPG|right|thumb|150px|L'indicazione A 20 indica anche la velocità massima di crociera, ovvero "A Venti".]]
'''A 20 Messina-Palermo''', l'unica [[Autostrada]] italiana completata, costruita in soli 40 anni, con lo scopo di facilitare gli spostamenti dei pullman di [[giapponesi]] e di [[tedeschi]], nonché il trasporto su gomma di sostanze stupefacenti come l'[[hashish]], l'[[eroina]], la [[coccoina]] e la [[PignolataPignoccata Messinese]]. Autostrada dalle soluzioni tecniche futuristiche e invidiate in tutto il mondo, nasce in seguito alla A 19, già usata per lo spaccio di [[Pistacchi di Bronte]] e cenere dell'[[Etna]] nel Palermitano.
 
== Progetto originale e storia ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione