Euroconvertitore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Regole e modalità di utilizzo==
Nessuno ha veramente capito come funzioni, in quanto privo di istruzioni ufficiali. La gente ha potuto veramente sfruttare appieno le capacità di calcolo dell'euroconvertitore solo quando [[CalistoCallisto Tanzi]] ha capito che, premendo la C, si azzeravano i numerini sullo schermo. Il risultato è stato dapprima il crollo delle azioni [[Parmalat]] e, successivamente, il crollo di [[Wall Street]] del [[1929]].
 
Qualche giorno dopo questi tragici eventi, si è compresa l'utilità dell'euroconvertitore. Esso è un aggeggio molto versatile che si presta a vari giochi ed attività lavorative come:
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione