Lingua: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 3
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 3)
Riga 1:
[[Immagine:linguacoinquilino.jpg|right|thumb|250px|Un lavaggio in [[lavatrice]] ed è pronta all'uso!]]
{{CitazioneCit|'o'ei a'e'e u'a 'i i'a'io|[[Emilio Fede|Uno che ha esagerato con l'uso della lingua e non riesce più a esprimersi]]}}
 
La '''lingua''' è un verme parassita pressoché ubiquitario delle cavità orali umane. Fu inventata nel 1955 da [[Emilio Fede]] che tutt'ora detiene il record del numero di trapianti di lingua subiti da un essere umano. Generalmente viene rimossa dalla bocca al compimento del terzo quadrimestre dal primo onomastico senza pioggia dopo l'inizio della [[menopausa]]. Una proroga può essere concessa in caso di contrazione del [[Morbo di Alzheimer]] allo scopo di allietare i pomeriggi di qualche [[Figlio di puttana|parente]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione