Pokémon (videogioco): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nintendo}}
{{aggiornamento|motivo=Manca il Team Flare, inoltre sul paragrafo del team Plasma si parla solo di quello di Nero e Bianco|firma=--{{Utente:Undead Lord/firma}} 23:22, nov 18, 2013 (CET)}}
{{Scheda videogioco
|Nome videogioco=Pokémon
Line 102 ⟶ 101:
La polizia, fancazzista, non esiste, giusto tre agenti che passano ore e ore a provarci con le pupe.
I criminali sono il Team (Magma\Idro\Rocket\Galassia\Plasma) che seminano terrore e paura in tutta la regione, facendo rapine, attacchi a multinazionali e l'apertura di casinò in nero (Team Rocket, dei mafiosi in versione Pokémon) o risvegliando Pokémon Leggendari (tutti gli altri).
 
===Team Rocket===
[[File:James con seno.gif|left|thumb|320px|Questo è il fantastico Team Rocket....]]
Avete presente la mafia? Ecco, il Team Rocket è uguale tranne che per il fatto che non sanno nemmeno cos'è un'arma da fuoco e per il fatto che vengono scoperti costantemente. Praticamente i veri padroni di Kanto vengono sputtanati da un ragazzino che passava di li per caso (che saresti tu). Il loro capo, Giovanni, è capopalestra e copre i suoi loschi traffici pagando la Lega Pokémon con dei Pokémon Superpotenti. Altro che Idro-Magma-Galassia!
 
===Team Galassia===
Un altro team inutile, dove tutti hanno i capelli a caschetto verdi e abiti di carta stagnola. Loro tentano di ricostruire un nuovo universo, tentando di distruggere il nostro.
 
===Team Idro & Magma===
Due team inutili, allo scopo di comandare l'acqua o il fuoco/terra. Sono continuamente in conflitto, e stranamente l'acqua non è mai riuscita a battere il fuoco.
 
===Team Plasma===
Templari usciti da una puntata di Voyager<ref>tra l'altro sono vestiti esattamente come Altair</ref> il cui scopo è la conquista del mondo per costringere gli umani a liberare i Pokémon, trattati non come esseri viventi ma come strumenti da combattimento<ref>Evidentemente ignorano che la maggior parte dei Pokémon per evolversi devono lottare tra loro</ref>. Molto coerenti con i loro ideali, infatti nonostante si dichiarino favorevoli alla libertà dei Pokémon e contro i combattimenti loro stessi li catturano e li mandano a combattere contro la tua squadra. Torneranno dopo due anni con un look vagamente ninja e una nave pirata volante approfittando dell'assenza del personaggio principale precedente per congelare mezza Unima con un leggendario che nel gioco precedente aveva un'importanza pressoché nulla, finendo comunque sconfitti da un/a ragazzino/a che per sfiga loro decise di diventare allenatore di Pokémon proprio il giorno in cui si erano decisi a tornare in azione.
 
==Team Flare==
Tizi con tutine e occhialini fashion comprati con i soldi ricavati dalla gestione di un bar e dalla vendita illecita di fossili che, ispirandosi agli obiettivi del Team Galassia, vorrebbero sfruttare il potere del leggendario di turno per creare il "mondo perfetto", che detto sinteticamente è un mondo dove sono presenti solo loro. Curiosamente il loro leader è l'unico a fare la [[morte|fine che merita]].
 
=== Stranezze varie ===
Line 146 ⟶ 129:
*Nessuno ha ancora capito a che cazzo serva il vecchietto che ti mostra come catturare i pokémon a Smeraldopoli.
*Non importa quanto il tuo mostro marino sia bello, a contatto con l'acqua si trasformerà sempre in una misera tartaruga.
 
==Team nemici==
 
Perché in ogni regione ci deve essere {{u|sempre}} un team malvagio con un nome improbabile che renda impossibile prenderli sul serio, pena l'implosione dell'universo.
 
===Team Rocket===
[[File:James con seno.gif|left|thumb|320px|Questo è il fantastico Team Rocket....]]
Avete presente la mafia? Ecco, il Team Rocket è uguale tranne che per il fatto che non sanno nemmeno cos'è un'arma da fuoco e per il fatto che vengono scoperti costantemente. Praticamente i veri padroni di Kanto vengono sputtanati da un ragazzino che passava di li per caso (che saresti tu). Il loro capo, Giovanni, è capopalestra e copre i suoi loschi traffici pagando la Lega Pokémon con dei Pokémon Superpotenti. Altro che Idro-Magma-Galassia!
 
===Team Galassia===
Un altro team inutile, dove tutti hanno i capelli a caschetto verdi e abiti di carta stagnola. Loro tentano di ricostruire un nuovo universo, tentando di distruggere il nostro.
 
===Team Idro & Magma===
Due team inutili, allo scopo di comandare l'acqua o il fuoco/terra. Sono continuamente in conflitto, e stranamente l'acqua non è mai riuscita a battere il fuoco.
 
===Team Plasma===
Templari usciti da una puntata di Voyager<ref>tra l'altro sono vestiti esattamente come Altair</ref> il cui scopo è la conquista del mondo per costringere gli umani a liberare i Pokémon, trattati non come esseri viventi ma come strumenti da combattimento<ref>Evidentemente ignorano che la maggior parte dei Pokémon per evolversi devono lottare tra loro</ref>. Molto coerenti con i loro ideali, infatti nonostante si dichiarino favorevoli alla libertà dei Pokémon e contro i combattimenti loro stessi li catturano e li mandano a combattere contro la tua squadra. Torneranno dopo due anni con un look vagamente ninja e una nave pirata volante approfittando dell'assenza del personaggio principale precedente per congelare mezza Unima con un leggendario che nel gioco precedente aveva un'importanza pressoché nulla, finendo comunque sconfitti da un/a ragazzino/a che per sfiga loro decise di diventare allenatore di Pokémon proprio il giorno in cui si erano decisi a tornare in azione.
 
===Team Flare===
Tizi con tutine e occhialini fashion comprati con i soldi ricavati dalla gestione di un bar e dalla vendita illecita di fossili che, ispirandosi agli obiettivi del Team Galassia, vorrebbero sfruttare il potere del leggendario di turno per creare il "mondo perfetto", che detto sinteticamente è un mondo dove sono presenti solo loro. Curiosamente il loro leader è l'unico a fare la [[morte|fine che merita]].
 
== Note ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione