Pokémon (videogioco): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 22:
I '''videogiochi dei Pokémon''' sono, oltre che un sofisticato ed efficace sistema di controllo mentale, una delle prime cause del [[buco dell'orzoro]] e sono contraddistinti da una varietà incredibile di trame, posti e nomi. Riportiamo qui di seguito i capitoli della saga e le principali differenze.
 
== Prima Generazione (Pokémon {{colore|red|Rosso}}, {{colore|blue|Blu}} e {{colore|yellow|Giallo}})==
[[File:Troll Gengar.jpeg|right|thumb|250px|Tipica lotta pokémon.]]
Questa generazione vede il protagonista girellare per Kanto, un mondo di cui egli conosce solo i 50 metri quadrati della sua città dato che il sentiero per quella successiva è bloccata da un'area di erba alta dove ratti e piccioni squartano senza pietà chiunque ci metta piede.Grazie al Professor Quercia, l'eroe comincerà a reclutare un esercito di bestie feroci mettendo a ferro e fuoco l'intera regione, tutto solo per scoprire che il bulletto di quartiere è passato da piscialletto incapace di ricordare il proprio nome a stracampione degli stracampioni mentre lui perdeva tempo a picchiare montanari e abbordare Fantallenatrici. Ma alla fine al rivale verrà fatto il culo comunque.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione