Gran Turismo (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Per far questo ovviamente ci si può avvalere di mezzi di ogni genere come elaborazioni che non si capisce bene quando e come vengano applicate ma si sa solo che fanno aumentare allo sproposito il livello della potenza.
La potenza si può aumentare anche mediante un'operazione di sodomia automobilistica detta'''cambio olio''' durante la quale uno schiavo nipponico viene raffigurato nell'atto d'inabissarsi sotto la macchina in nostro possesso per uscire dall'altra estremità senza che sia chiarita la modalità con la quale l'olio venga reinserito nel motore rimanendo sempre sotto l'automobile.
Oltre che le elaborazioni sono importanti le tecniche di guida come l'utilizzo degli altri concorrenti come se fossero palle su un biliardo, il vagare per i prati riducendo di chilometri le lunghezza del tracciato(e senza ridurre la velocità) e la '''sponda''', cioè la tecnica che permette , grazie all'ausilio dei muri di contenimento, di affrontare tornanti di 180° a 400 km/h.
 
== Le Immortali ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione