Onda energetica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 79.30.15.193 (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.30.15.193 (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ)
Riga 1:
[[Immagine:Hondaenergeticca.jpg|right|thumb|170px|unaUn'Honda hondamoltomolto energica ke cammina ininterotto-terrotto-terrotto ininterrottamente]]L''''onda energetica''' (o '''Kamehameha''' in onore di un re kakakakahawaianohawaiano che non ci azzecca niente) è una delle tante minchiate presenti in ''[[Dragon Ball]]''.<br>
È il colpo meno potente di tutti (visto che lo sa fare anche [[Crilin]]) ma continuano a farlo vedere in quasi tutti i combattimenti.
 
==Esecuzione==
Secondo gli [[scienziati giapponesi]] autori dell'anime l'onda scorreggieticaenergetica viene eseguita concentrando una grossa quantità di ki (?) <ref>Kosa? Kome? Kuando? </ref> nel palmo della mano per poi scagliare contro l'obiettivo quello che sembra un fascio di luce azzurra o gialla. Cazzate, è ovvio. In realtà il colpo viene generato dalle onde sonore emesse dal guerriero che grida prima di scagliarla (è per questo che [[Goku]] e compagnia gridano come ossessi, che credevate?). La colorazione particolare è dovuta all'interazione tra l'onda sonora provocata dall'urlo sovrumano e le molecole di aria presenti nell'alito degli invincibili guerrieri, che si nutrono di piatti come pasta e fagioli con le cozze, risotto di alghe e plancton e peperonata al curry.
 
==Curiosità==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione