L'Aquila: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
{{Cit|Guardate che io ci butto na bomba eh?!|[[Mario Magnotta]] sull'amore per L'Aquila}}
{{Cit|L'unica città dove fa un mese fresco e undici freddo|[[Ogni aquilano]] su L'Aquila}}
{{Cit|Sindaco dell'Aquila? Chi? IO?? Oddio, quando è successo?|[[IlMassimo sindaco aquilanoCialente]] 2 anni dopo i seggi elettorali}}
 
'''L'Aquila''' è il capoluogo di regione dell'[[Abruzzo]], e [[Pescara]] non ci dorme la notte. RecentementeNel [[2009]] i suoi cittadini sono stati scossi dalla [[Terremoto in Abruzzo|famosa vicenda che ha coinvolto l'Abruzzo]]: le battute di [[Silvio Barzellettiere|Berlusconi]].
 
== Historia aquilaeAquilae ==
 
Racchiuso tra gli [[Appennini]], deve il suo nome al [[Picchio Pazzerello]] noto come [[Federico II]], che in un bel giorno di primavera del sorvolò le verdi montagne e lasciò cadere un escremento sulla testa di [[Mario Magnotta]], intento nella raccolta di funghi velenosi da far mangiare al direttore della [[Bontempi]].
Riga 36:
== Clima ==
Non è che fa [[freddo]]... di più! Le temperature nel mese più [[freddo]] sono arrivate a un record cittadino di -194 °C al sole, e in quello più caldo arrivano a sfiorare i -58 °C in un forno acceso. Le precipitazioni sono relativamente abbondanti (circa 4.500 ettolitri annui), senza contare le nevicate che, quando si presentano, mietono più vittime del colera.
In inverno è frequente anche l'invasione delle locuste giganti che possono insinuarsi nella pelle degli aquilani nutrendosi delle quantità esorbitanti di alcool bevuto, costringendoli a bere ancora. Data la sua posizione nel cuore della vallata, racchiusa da alti rilievi, viene anche soprannominata ''"laLa cittàCittà in culoCulo al mondoMondo"''.
 
== Monumenti, cimeli e luoghi storici ==
Riga 52:
 
== Locali Maggiormente Frequentati ==
=== Periodo ante-terremoto ===
 
I locali più in della città rispecchiano i nomi di [[Dadarè]](si suppone gli sia stato dato da un balbuziente in preda a un attacco di diarrea fulminea) [[Magoo]](Mister) e nell'ultimo periodo di cazzeggiamento totale ha riscosso un certo successo anche il [[Messiè]], locale riempito di luci soffuse a causa della tirchieria dei proprietari che non vogliono comprare due lampadine; in tutti questi locali è possibile trovare la feccia più estrema dell'Aquila, da cameriere etero-transgender a stomachevoli, ma simpatici, esserini minuscoli chiamati funghi. Altri locali che scorazzano in giro per il centro della città sono essenzialmente locali poco in per altro tipo di feccia, come i Pub [[Farfarello]], la cui costruzione venne importata direttamente da Amsterdam,[[Black Lucifer]], l'antro di un simpatico tirchio dal nome di Belzebù, e [[Maracatù]], dove i tanti regghettoni ancora non conoscono l'esistenza del tagliaerba per eliminare la terribile pianta che ha preso il controllo delle loro teste ([[dread]]), per non parlare di altri, di cui non parleremo affatto. Vi sono altri locali, preferibilmente bar, ma anche enoteche, cantine del buffone di turno e angoli di strada per vecchi che si divertono a fare l'aperitivo delle 4 del pomeriggio alle 4 del mattino. Spiccano per l'elevato numero di clienti quotidiani l'Arcobaleno (bar che ha passato le seguenti fasi: "Antro di ritrovo per universitari e spacciatori di LSD", "Salottino stile '800" e "Casinò") e il [[Tropical]],famoso bar dell'aquila nei pressi di piazza Palazzo..frequentato per lo più da truzzi che hanno perso il capobranco...Infine sembra giusto nominare anche il Gretagarbo, sede di incontri di particolari persone, disposte a tutto pure di invitarti in questo locale, i famigerati PR. Molti giurano che sia una discoteca.
 
=== Periodo post-terremoto ===
Dopo il piccolo attacco di Parkinson del 2009, tutto quanto scritto qui sopra è da ritenersi falso: il centro storico è diventato una sorta di [[Pompei]], ragion per cui verrà sottoposta ad abbattimento programmato di mura e palazzi, per farla somigliare sempre più al sito archeologico campano. La movida aquilana si è dunque spostata verso nuovi lidi: il principale è L'Aquilone: centro commerciale nel quale i gggiovani si sfidano a terribili tornei di strip calcetto e rovinano le loro vite con sostanze stupefacenti che acquistano al banco frutta del [[Conad]]. Per la sera, L'Aquila che vuole divertirsi si ritrova fuori città. Talmente fuori città che il primo Aquilano che potreste incontrare nel raggio di chilometri è a [[Bologna]].
 
== Fauna ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione