Germania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Bot: File rinominato)
Riga 104:
Parlarla è invece molto più semplice: basta emettere dei rutti molto potenti. Capirla non ne vale la pena. Si veda la voce: '''[[linkua teteska]]'''.
 
Numerose sono le invenzioni che la Grande Ghermannia ha donato al mondo: i [[cazzo|vustel]], la [[borra|birra]], la [[motore a gatto imburrato|BMW]], il nazzismo, l'odio razziale, il pan di zenzero, i [[Lucignolo|campi di sterminio]], il '''n'''eg'''azi'''oni'''smo''', le [[scoreggia|camere a gas]], il [[olocausto|pistacchio]], la [[Pupazzo Gnappo|guerra lampo]], la [[Lega]], il [[Studio Aperto|gokkun]] (checché ne dicano quegli sporchi alleati giapponesi) e la tipica calzatura formata da sandalo e calzino bianco al polpaccio.
 
Tra principali monumenti assolutamente da visitare (si è passibili di esecuzione sommaria in caso contrario) v'è la superba ''Volkshalle'', la cui cupola svetta per oltre 290m (i restanti 100m sono sprofondati nel terreno acquitrinoso berlinese). Altro gioiello imperdibile è il ghiribizzoso castello di Wewelsburg, dove si tendogono gli esclusivi party di Heinrich Himmler. A Linz, nel paese natale del Führer, è stato da poco inaugurato lo splendido planetario del monte Pöstling, dove vengono illustrate le passate teorie di Tolomeo e Copernico, per arrivare, in cima, allo spazio espositivo dedicato alla ''Welteislehre'' di Hans Hörbiger. Per gli amanti della natura, è possibile organizzare tour guidati nelle grotte di ''Cyäegha'', presso Freihausgarten sotto il monte Dunkelhügel. Sono da poco visitabili i nuovi campi di {{s|ster}}... {{s|conc}}... lavoro, recentementi spostati dall'Ingermanland alle sponde occidentali del fiume Jenissei, proprio sul confine con l'Impero Giapponese. Visitali prima che sia troppo tardi!
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione