Omofobia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 193.43.176.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Cafi96
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 193.43.176.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Cafi96)
Riga 6:
{{Cit2|Mi è sempre sembrata un po' inutile la disapprovazione dell'omosessualità. È come disapprovare la pioggia.|[[Meteorologo]] agli alluvionati di [[Messina]]}}
 
L''''omofobia''' è l'eterosessualitàquel persentimento gliche omosessuali,ti infattispinge tuttoad ciòavere cheuna nonpaura èda 90 per omosessualetutti èi omofobicogay.
E' anche, ma solo in seconda battuta, quel sentimento che ti spinge ad avere una paura da 90 per tutti i gay.
Al giorno d'oggi [[Non ho capito|non ancora si è capito]] come nasca questa paura, ma i più grandi scienziati non sono riusciti a definirne le origini. Una ipotesi ritiene che l'omofobo aggredisca il [[gay]] dopo averci provato ed essere stato rifiutato. Una seconda teoria ipotizza che l'aggressione scatti quando il gay suggerisce all'omofobo di fare outing, e l'omofobo si spaventa temendo che il gay parli. Una terza teoria ritiene che l'aggressione al gay sia in realtà un tentativo di [[stupro]] malriuscito da parte dell'omofobo che ne è attratto.
{{Wikipedia|Omofobia}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione