Gwen Stefani: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
==Gwen Stefani da solista==
In seguito Gwen lascerà il gruppo tentando di migliorare la propria reputazione, che invece peggiorò e sarà accompagnata nella sua carriera da solista dalle sorelle giapponesi di [[Caparezza]] (Love, Angel, Music e Baby), delle quali in seguito una lascerà Gwen e creerà un nuovo gruppo di cui sarà la voce, i [[Tokio Hotel]].
Altri probabili motivi della separazione del gruppo si possono trovare nei debiti finanziari del batterista Adrian Young, che si trovava spesso ad auto-invitarsi a cena dal resto del gruppo, perchè senza dimora e pedinato dai suoi creditori.
Voci di corridoio dicono che è alla base dello scioglimento del gruppo, ci sia stato un grosso complotto delle major discografiche legato al lancio commerciale dei [[Black Eyed Peas]], gruppo che avrebbe dovuto eclissare la cantante Gwen Stefani e i suoi sgherri.
Riga 41:
==Vita privata di Gwen Stefani==
Gwen Stefani è sposata con [[Gavin Rossdale]], unico clone sopravvissuto di [[Kurt Kobain]]. Anche il marito è un cantante, ora solista, ma una volta era il leader del ex-gruppo musicale [[Bush]] (attualmente in carica come Presidente degli [[USA]]). Anche se è difficile da credere guardanto il marito, ha avuto due figli maschi. Il primogenito del 2006 si chiama Kingston James McGregor e il secondo, più recente avuto nel 2008, Zuma Nesta Rock. In entrambi i nomi dei figli sono presenti riferimenti all'uso di sostanze stupefacenti da parte della coppia, Kingston è la capitale della [[Jamaica]] e [[Nesta]] è il vero nome di [[Bob Marley]], famoso guru e spacciatore internazionale che ha anche giocato nel Milan come difensore (ovviamente come copertura quando lavorava come pusher ad [[Arcore]]).
Attualmente negli State è in corso una causa da parte delle 4 giapponesi Love, Angel, Music & Baby, che sentitesi abbandonate dopo i primi due album da solista, hanno richiesto l'esame del DNA per essere riconosciute come figlie naturali di una relazione segrata fra Gwen Stefani e [[Ataru Moroboshi]].
 
==Discografia da solista (più divertente di quella con il gruppo)==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione