Banconota da 0 euro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{titolo|0€}}
{{Grandinumeri}}
 
[[File:Banconota0eurBanconota da 0 euro.jpg|right|thumb|350px|È arrivata la tredicesima!]]
 
{{Cit2|La banconota che, nel numero più semplice a disposizione, spiega al meglio la situazione italiana.|[[Piergiorgio Odifreddi]] su Banconota da 0 euro}}
{{Cit2|Scusi, ha da cambiare zero euro?|[[Tu]] su Banconota da 0 euro}}
Line 8 ⟶ 10:
{{cit2|È la somma con la quale ho cominciato io!|[[Barbone]] su Banconota da 0 euro}}
{{Cit2|Per far fronte alla [[crisi economica]] e risollevare il Paese, dal [[2012]] pensioni e stipendi verranno pagati facendo uso di questo taglio. Tranne quelli dei parlamentari, ovviamente.|[[Mario Monti]] su banconota da 0 euro}}
 
La '''Banconota da 0 €''' è una cartamoneta creata nel [[2008]] su idea di [[Giulio Tremonti]] che ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, poiché, com'è risaputo, l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]].<br />Causa tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a [[zeromila]] lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi da qui alla [[Fine del mondo]].
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione