I Puffi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 80.180.3.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Han McCloud
m (Annullate le modifiche di 80.180.3.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Han McCloud)
Riga 30:
 
Il primo puffo ad acquistare un suo carattere è stato [[Puffo Quattrocchi]], che ha manifestato una singola tendenza alla miopia. Molto probabilmente è stata proprio questa deficienza che lo ha portato ad essere particolarmente stronzo nei confronti di tutti gli altri Puffi.
Quello che molti studiosi non si spiegano è il fatto che [[Puffo Quattrocchi]] porti gli occhiali: non è ancora chiaro dove abbiano acquisito le informazioni necessarie allo studio sulla miopia, considerato che cisonoè solodueil casiprimo nellae razzaunico deicaso puffi:verificatosi luinella eloro Nonno pufforazza.
 
In seguito, e soprattutto col passaggio dalla vecchia documentazione cartacea alla più moderna registrazione televisiva, si è constatataconstatato una sempre maggiore tendenza alla differenziazione e specializzazione.
 
Puffo Forzuto ha sviluppato una tendenza al lavoro fisico, Puffo Inventore ha specificatamente dimostrato una capacità di calcolo, Puffo Artista una tendenza all'astrazione creativa, e via dicendo.
Riga 46:
In altre parole ogni puffo nasce potenzialmente in grado di diventare Forzuto o Inventore o Pittore o chissà che altro.
Cosa poi decida la specializzazione del puffo in questione non è cosa facile a capirsi, ma sembra che ciò avvenga con già prima delll'insorgere della pubertà,. per lo meno nelle ultime fasi della storia dei puffi, in cui si notano dei baby-puffi (l'origine di questi ultimi rimane ancora un mistero biologico).
 
C'è però da considerare il fatto che non esistono due puffi con la stessa specializzazione.
Se davvero la capacità di sviluppare una specifica attività è potenzialmente presente in tutti i Puffi, cosa impedisce a un dato puffo di specializzarsi allo stesso modo di un altro puffo?
 
Per questa ragione, molti studiosi sono sempre più convinti che alall'arrivo raggiungimento di un'etàdella consapevolepubertà ogni singolo puffo può scegliere coscientemente quale delle proprie tendenze potenziali sia da sviluppare e quale da reprimere, ben attenti a non imitare qualche altro puffo già specializzato (forse c'è un tabù sociale che lo impedisce).
 
C'è anche da notare che i Puffi specializzati non sono così tanti: la maggior parte preferisce non entrare nella pubertà e rimanere a far parte della schiera anonima dei puffi.
 
== Fisiologia dei Puffi ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione