Cetto La Qualunque: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Prima di elaborare questo elavatissimo schema concettuale, Laqualunque studia a fondo la realtà del suo contesto psico-ambientale e ne deriva alcune considerazioni più tardi rielaborate e utilizzate a fondamento della sua fulgida teoria ccchiuppiluppetuttistica.
 
Tra i primi elemento proto-ccchiuppiluppetuttistici ricordiamo il cemento universale, lo stradismo ripavimentante, l'abusivismo esitenzialeesistenziale.
 
Il dialogo e il confronto diuturno e quotidiano con il suo collega-antagonista De Santis ne affinano l'ingegno e ne elevano il pensiero.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione