Philippe Daverio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
[[File:Philippe Daverio.jpg|right|thumb|230px|Daverio nei panni dello gnomo del [[Fantabosco]], Tess Ticolo, ottimista e raggiante. L'albero di natale è quello dietro, comunque.]]
'''Philippe Daverio''' nasce dal rapporto incestuoso tra un pachiderma e [[Platinette]]. Viene rapito e cresciuto da Vittorio Sgarbi in quanto sin da piccolo dimostra spiccate doti nel dire stronzate e nel vestire male. A causa delle sue dimensioni e forme abnormi viene deriso e seviziato dalle persone che lo circondano per decenni, però se ne sbatte altamente e conclude con 110 e lode la sua laurea in "Storia che si cagano in pochi". Viene messo da papà [[Sgarbi]] in biblioteca nel comune di [[Salame di felino|Salame]] a togliere le ragnatele sia dal soffitto che dai libri di Storia Inutile, di cui si appassiona talmente tanto da perdere l'uso della cravatta. Viene notato da [[Umberto Bossi|El Senatur]], in visita a Salami per la cernita delle gnocche da portare a [[Pontida]] per [[Miss Padania]] e viene preso insieme a Formentini e altri [[Leghista|compagni di polenta]] per formare la giunta di Milano, ove ricopriva il ruolo di assessore con le deleghe alla Cultura inutile, alla Maleducazione e alle Relazioni Omosessuali. Tra una boiata e l'altra, finalmente sbarca in televisione e ci delizia con badilate di minchiate corredate da papillion immondi su "Art'è" e su "Passepartout", successivamente rinominati "Cazz'è" e "Vaffancu".
Successivamente, dopo una puntata di Passepartout sulle formiche a chiappa esplosa di Gubbio, conobbe Agnese Gnagnia e se ne innamorò. COnCon lei sperimenta tuttora affetto, amore per l'arte stile Botero e metodo Billings.
 
== Attività extra di Phil ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione