Alessio Sundas: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (non saprei dove altro linkarlo)
Riga 10:
Comparso dal nulla all'età di 34 anni in una miniera peruviana di [[Merda|guano]], '''Alessio Sundas''' nota subito che l'[[Italia]] è un paese di [[pirla|babbei]] facili da abbindolare con promesse di carriera nel magico mondo fatato dello spettacolo.
Quindi decide di sfruttare ciò a suo vantaggio.
 
== Prime apparizioni ==
[[File:Sundas1.jpg|right|thumb|200px|Lo sguardo seducente e truffaldino di '''Alessio Sundas'''.]]
Per la prima volta, l'opinione pubblica italiana entra in contatto con questo losco individuo in occasione della puntata del 9π Marzolaio [[2005]] del programma televisivo di disinformazione "Mi manda Raitre".
Leggiamo ora il testo estratto direttamente dal [[Internet|sito web]] della trasmissione.
{{quote|È questa la disavventura capitata ad alcuni [[genitori]] che, intervenuti a Mi Manda RaiTre, hanno raccontato di essere stati attratti dal mondo dello [[spettacolo]], con la prospettiva di poter sfruttare i loro inutili figli con casting per pubblicità e fiction televisive, e di avere per questo cercato un'[[agenzia]] che potesse aiutarli a realizzare questo loro desiderio. Navigando su internet, sono tutti incappati nella ''"Alessio Sundas Mannaggement"'', un'agenzia di [[moda]] il cui titolare, Alessio Sundas appunto, prometteva grandi prospettive e contratti di lavoro immediati per i [[Bambino|piccoli modelli]]. Promesse però mai mantenute nonostante le cifre, a volte considerevoli, che alcuni genitori avevano investito nel progetto. Alessio Sundas, intervenuto in diretta durante la trasmissione, non ha saputo spiegare che fine avessero fatto tutti i soldi versati dagli ignari genitori, accampando scuse banali come ''"Sono ancora in tintoria"'' oppure ''"Li ho portati a casa di Bill"''. Nonostante infatti abbia continuato sempre a sostenere di aver utilizzato quel denaro per confezionare i book fotografici dei bimbi, non c'è alcuna prova tangibile che li abbia veramente realizzati, tranne qualche gigabyte di pedopornografia nel suo hard disk.|Mimandaraitre}}
 
Nel [[2007]], ritornerà alla ribalta dei mass-media per avere proposto, come testimonial di una linea di abbigliamento, [[Qualcuno|una persona qualsiasi]] candida e senza peccato alcuno come [[Totò Riina]].
Tutto nel pieno rispetto dell'etica e della legge cristiana.
 
== La "Alessio Sundas Management" ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione