Giovanni Bivona: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
la conquista di Marte
(ooops!)
(la conquista di Marte)
Riga 1:
{{box|border=solid 3px red|bg=black|fg=red|Patto_Sicilia.jpg|60px|Il Patto per la Sicilia approva quest'articolo e raccomanda ai compagni di leggerlo e guardare Teleacras|Proletari di tutto il mondo, jatavinni a travagghiari a 'e 4 de matina in cambagna!|}}
 
[[Immagine:Giovanni Bivona.jpg|thumb|right|300px|Il [[Buddha]] de noandri, anzi, de nu'autri, scolpito nella [[Valle dei Templi]]. Le prime 2 mani indicano i 7 precetti religiosi ossia Agrigento, Favara, Canicattì e le 4 di mattina. Le altre 2 mani servono pre ''travagghiare'' meglio in ''cambagna'', portandosi un albero sulle spalle. Il puntale sulla testa serve invece a cogliere le olive.]]
[[immagine:AFC Republic.jpg|thumb|right|270px|<center>Stemma della Repubblica di<br> Agrigento-Favara-Canicattì</center>]]
Line 22 ⟶ 24:
 
==Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì==
[[Immagine:AFC Map.jpg|thumb|right|250px|In rosso, il territorio della repubblica. Gli alberi portati sotto braccio servono a fare il salto con l'asta per raggiungere Canicattì senza dover ogni volta fare la dogana col resto dell'[[Italia]].]]
La '''Serenissima Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì''' è una repubblica democratica fondata sull'utopia di non ''tupiare'' la porta degli affittuari per bussare a soldi. I suoi fondamenti sono:
[[Immagine:News2251.jpg|thumb|right|<center>'''<big>[[Corrado Guzzanti|Facisti su Martire]]</big>'''</center>]]
===Costituzione===
La '''Serenissima Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì-Marte''' è una repubblica democratica fondata sull'utopia di non ''tupiare'' laalla porta degli affittuari per "bussare a soldi". I suoi fondamenti sono:
*Un inno nazionale del tutto simile all'intro di [[Inno di Mameli|quello italiano]] ma di 4 secondi. Secondo la tradizione nazionale l'inno viene suonato con strumenti a fiato, e precisamente una bottiglia piena d'acqua.
*Andare a lavorare in campagna alle 4 di mattina portandosi un albero sulle spalle <ref>Come cantava [[Antonello Venditti]] «''Io mi ricordo 4 ragazzi con la zappa, ed un albero sulla spalla; come i pini di Agrigento la vita non li spezza...''»</ref>
*Fare i discorsi presidenziali di fine anno dopo che ha parlato [[Carlo Azeglio Ciampi|Ciampi]].
*Portare alle donne i fiori e non le [[rasta|graste]] per grastarsi i capelli e svangare la terra.
===Conquiste territoriali===
{{quote|Alle 15:00 del 32 brumaio dell'anno IV Era AFC <strike>Marte</strike> Martire è girgentina !|Annuncio della conquista del pianeta}}
{{quote|Quell'albero sotto braccio è la storia, quel cuore è Agrigento, la grasta...non lo so!|Stralcio del discorso sulla nuova provincia di Martire}}
Il territorio comprende i comuni di [[Agrigento]], [[Favara]], [[Canicattì]], e recentemente si è esteso fino al pianeta [[Marte|Martire]]. Dopo il discorso di fine anno ([http://www.youtube.com/watch?v=4d9-3BR_LQ4&feature=related qui], [http://www.youtube.com/watch?v=2kFrslhQ3qo&feature=related quo] e pure [http://www.youtube.com/watch?v=aFTKJAW6AZo&feature=related qua]) dalla ''White House of Akragas'', un manipolo di valorosi [[Fascismo|eroi facisti]] si reca sul pianeta rosso, scopre l'esistenza dei nativi [[Mimimmi]] e per sconfiggerli costruisce [[Autostrada|autostrade]] e cavalcavia e, da questi ultimi, tira sassi sui nativi <ref>Sassi essi stessi</ref>. I valorosi eroi di questa ineluttabile vittoria che diede lustro e terra per travagghiare mandorle ed olive furono i camerati Fecchia, Pini, Freghiera, Barbagli, Santodio e [http://www.youtube.com/watch?v=APd6_59Yhjc Costanzino] ([http://www.youtube.com/watch?v=jv-saG4rDWY&feature=related V]).
 
==Note==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione