Impero austriaco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aggiunta immagini completata
mNessun oggetto della modifica
(Aggiunta immagini completata)
Riga 13:
Attraverso queste opere (che fanno parte delle sessantadue meraviglie del mondo) gli austriaci riuscirono a delimitare il loro nuovo confine e ad allearsi immediatamente con la [[Crucchia|Tedeschia]].
 
== ImperatoriVicende della prima erapolitiche ==
 
=== Imperatori della prima era ===
Gli imperatori della prima era Austro-ungarica (chiamata così perché oltre agli austriaci cercarono rifugio nel nuovo stato anche gli ungarici, popolazione formata dal 50% di Szeregeszege e dal 50% di Gyòryoryiò, ovvero avidi mangiatori di Gulasch di criceto) avevano la caratteristica di non reggere l’emozione del potere assoluto e di morire in preda ad attacchi di ''obesissia'' (una parte del corpo solitamente quella superiore, è grassissima, mentre le gambe e il [[culo]] sono pelle e ossa).
 
Gli imperatori della prima era Austro-ungaricaAustroungarica (chiamata così perché oltre agli austriaci cercarono rifugio nel nuovo stato anche gli ungarici, popolazione formata dal 50% di Szeregeszege[[Ariania|Ariani]] e dal 50% di Gyòryoryiò, ovvero avidi mangiatori di Gulasch di criceto[[Molise|Molisani]]) avevano la caratteristica di non reggere l’emozione del potere assoluto e di morire in preda ad attacchi di ''obesissia'' (una parte del corpo solitamente quella superiore, è grassissima, mentre le gambe e il [[culo]] sono pelle e ossa).
 
Questa la lista degli imperatori della prima era:
Line 25 ⟶ 27:
*1961-1962 Schramseis der Kommissar (padre del [[commissario Rex|cane Rex]] e di una cocorita chiamata Graznkacter III)
 
=== Scissione dall’Ungheria e nuove elezioni ===
[[File:Rex.jpg|right|thumb|250px|Il principe Rex der Kommissar mentre sfoggia la ''Stella di tungsteno'', massima decorazione al valor militare durante l'impero austroungarico.]]
 
A seguito della definitiva scissione con l’Ungheria con la guerra dei ''"Tre Secoli che sembravano quattro anni ma in realtà sono durati circa una dozzina di mesi più o meno qualche secolo"'', l’[[Austria]] ha cambiato metodo elettorale passando al suffragio del nubifragio.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione