Passeggino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 3:
{{Citazione|È il mio mezzo di trasporto preferito!|Bimbominkia|Bimbominkia|Passeggino}}
 
Il Passeggino è una delle armi più potenti mai generate dall'essere umano, poichèpoiché sotto l'innocua apparenza è in grado di falciare caviglie più di Materazzi nella sua miglior forma.
[[Immagine:Bcs.jpg|left|thumb|135px|right|Uno degli ultimi modelli più letali di Passeggino.]]
== Scopo apparente di un Passeggino ==
Riga 29:
[[Immagine:Jump.JPG|thumb|right|115px|Ragazza sadomaso mentre esibisce un 'Salto della Quaglia Segreta'.]]
* Tecnica '''Blefa''': Si basa principalmente sulla difesa, strutturata in due modalità, ossia 'Salto della Quaglia Segreta' oppure 'Pressione del tasto Quadrato al momento opportuno'. La prima modalità consiste nell'eseguire un balzo smisurato in altezza, al fine di evitare il contatto col Passeggino. La seconda modalità, come dice il nome, si attiva solo se si preme il tasto Quadrato del joypad proprio nell'istante precedente al contatto, così facendo si esegue una schivata laterale degna di una parata di Buffon.
* Tecnica '''Blafa''': La più complicata, poichèpoiché si basa sull'attacco. Necessita di duri allenamenti e di quintali di tegole, per eseguirla perfettamente: si dà un colpo secco con il palmo della mano alla parte inferiore del Passeggino. Con un effetto catapulta il malefico infante verrà proiettato a decinaia di metri di distanza, disattivando il mezzo.
Esempi di tecniche:
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione