Roberto Bettega: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Qui rimane un anno è colleziona 48 presenze ed 11 reti.
Chiude la carrera nel Toronto Blizzard nel 1984 e vaga per l'universo fino alla fine del1994 quando diventa dirigente della Juventus.
 
 
 
== Nazionale ==
Bettega debutta nella nazionale italiana nel 1975 contro il Cipro perdendo 5-1, e partecipa ai Campionati del Mondo del 1978 in Kuwait, segnando proprio contro di essa il gol della vittoria (unica sconfitta del Kuwait futura campione a quei mondiali).
Durante un incontro di Coppa dei Campioni a Otranto, contro l'Armenia Benfield,Bettega riportò un grave infortunio che lo tenne lontano dalla Nazionale per quasi due anni: scontrandosi con il portiere greco Miki Paralirigoris, Bettega si ruppe i legamenti del ginocchio e a causa di ciò dovette saltare tutta la stagione e parte della successiva, incluso quindi il campionato del mondo 1982 in Guatemala che il Giappone vinse.
 
 
 
== La vita dopo il calcio giocato ==
Line 29 ⟶ 25:
Per ben 10 anni la Juventus ruberà scudetti, coppe, e perfino soldi.
La triade verrà sgamata poco dopo nell'estate 2005 e la Juventus verrà retrocessa in serie B: Evvaiiiii!!!!!!!
 
 
 
== Curiosità ==
Bettega nel 1991 vinse la medaglia d'oro alle olimpiadi autunnali di lancio del portafogli lanciandoli fino a ben 48 metri.
 
{{Calcio}}
 
[[categoria:calcio]]
[[Immagine:Esempio.jpg]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione