Medico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
* '''Nefrologo''' - Anche chiamato Necrologo dai più, è il medico che controlla la funzionalità dei vostri reni e degusta le urine tramite flûte di cristallo nel tentativo di disgustarvi e definire quale malattia immaginaria vi abbia colpito.
* '''[[Ortopedico]]''' - meccanico con licenza di uccidere, da quando l'anestesia è diventata routine, il suo lavoro è diventato molto più noioso.
* '''Guardia medica''' - Non sa cos'abbia il [[paziente]], non ha tempo per scoprirlo, ma nel dubbio gli farà un'ecocardiografia anche se si presenta con l'orchite, ma soprattutto non si sa bene chi cazzo sia, che professione stia esercitando e in quale struttura [[cesso|adibita]] egli si trovi, interrogativi che da sempre tormentano l'uomo fin dalla notte dei tempi. Gira sempre con una ristampa dell'atlante medico Treccani del 1932 impolverato, strumento che nel corso dell'evoluzione convergente di tale specie ha fatto si che essa rispondesse alle domande dei propri pazienti con sopraffini meccanismi di difesa quali inscenare la propria morte, l'emettere forti livelli di radiazioni gamma dai pori della pelle, procurarsi ischemie transitorie con la forza del pensiero o masticare capsule di [[cianuro]] come fossero [[tic tac]] tutte in una volta.
* '''[[Neurologo]]''' - psicolabile sotto continua sedazione.
* '''Reumatologo''' - spacciatore di droghe leggere (cortisone) e pesanti (immunosoppressori).
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione