Germano Mosconi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.192.67.227 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 40:
In passato rifiutò il Patriarcato di Costantinopoli, la Diocesi di Porgilano e la Sinecura di Halzolaminchia, cariche offertegli da vari Papi, per dedicarsi all'ascetismo, alla penitenza e alla meditazione. Si rifugiò nel Convento di Pestolacacca, sul Monte Turzo, dal quale fece togliere tutte le porte, in modo che nessun mona potesse sbatterle.<br />
 
Ma la Chiesa non era pronta per tal profeta, e censurò ogni suo sermone o monito. Per poter vedere diffondere il suo Verbo Germano dovette aspettare il 2004, quando un anonimo adepto pubblicò su [[Youtube]] una raccolta delle sue [[gesta]]. La Sua fama crebbe a dismisura, suscitando la gelosia del [[Papa]], in quanto i fedeli vedevano già nel Vate il nuovo pontefice e, per distinguerlo dall'altro, lo chiamarono Pappa, con tre P, in omaggio alla SS. Trinità. Solo dopo un altro [[anno]], alla morte del precedente [[papa]], potè salire al soglioSoglio pontificiPontificio, carica che mantenne fino alla morte. Nome: Germano I
 
Purtroppo, come tutti i grandi innovatori della Fede, non viene considerato un personaggio figo della Religione (quali ad esempio [[Gesù bambino]], [[Gesù Cristo|Gesù adulto]], Gesù Ricostituito o [[Padre Pio-Pio]]) ma viene visto come un minorato ai livelli dell'apostrofo Giuda Taddeo o di quel santo che in tutti i quadri è sempre pieno di frecce... un Santo scalognato perché, voglio dire, tu negli affreschi ti vedi Pietro con le sue chiavi (notoriamente [[San Pietro]] è il Santo Chiavante) che conversa amabilmente con Paolo che impugna la sua spada; hai fatto tutta 'sta fatica per arrivare in paradiso e ti tocca girare in mutande, con le mani legate dietro la schiena e le frecce piantate per tutto il corpo, anche nelle natiche e non ti puoi neanche sedere...<br />
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione