Vujadin Boškov: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(42 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Evil-boscovHector Polpetta.gif|right|thumb|130px|Boskov poco prima di esternare una verità filosofica.]]
 
{{CitazioneCit|Rigore è quando arbitro fischia!||VujadinBoskov su Boskov|rigore}}
{{CitazioneCit|Rigore è quando telefono squilla!|[[Luciano Moggi|Moggi|]] su rigore}}
 
 
'''Vujadin Boskov''', detto anche [[Don Bosco|Don Boskov]] ([[Zingaria]], [[433]] - [[Repubblica delle Banane|Italia]], [[442]]), [[Cazzaro|poeta]] e [[filosofo]]. Per arrotondare, ha svolto saltuariamente vari lavori, tra cui allenatore di [[calcio]] e [[Scafista|direttore di un'agenzia turistica]].
 
== Il giuovane Boskov ==
[[Zingaro|Rampollo di un'aristocratica famiglia Yugoslava]] il giuovane Boskov cresce nel [[Napoli|quartiere più ricco di Belgrado]] e si dedica sin dalla tenera età allo studio dei [[3msc|grandi classici della letteratura europea]] e della [[Agnosticismoagnosticismo Mosconianomosconiano|dottrina filosofica orientale]], sue grandi passioni.
 
A soli 12 anni però, a causa di una rivolta popolare guidata dal guerrigliero [[comunista]] [[Milosevic]], è costretto a fuggire dalla natìa [[Serbia]] e approda in [[Italia]], dove si dichiara immediatamente rifugiato politico.
Riga 15:
 
== Boskov allenatore ==
Dopo essersi appropriato illegalmente del patentino da allenatore di [[Aldo Agroppi]] sostenendo, a ragione, che tanto a quest'ultimo non sarebbe mai servito ada un cazzo, Boskov corona il suo sogno sportivo diventando tecnico di una squadra minore, l'[[Inter]], notissima ai tempi per essere riuscita ad arrivare quarta in un campionato di cui era l'unica partecipante.
 
Con l'arrivo del serbo, però, le cose cambiano: dopo lunghi mesi di intensi [[Violenza|allenamenti fisici]] e interminabili sedute tecnico-tattiche, l'Inter riesce a pareggiare contro la temibilissima Squadra Primavera del [[Casalpusterlengo]]. Per Vujadin è il trionfo.
 
Da quel momento gli si schiudono le porte delle più grandi squadre del globo terracqueo, che egli traghetta verso traguardi mai raggiunti prima.
Da sottolineare il periodo trascorso in [[Spagnogallo]] alla guida del [[Real Madrid]] durante il quale, visti i grandi successi ottenuti nel campo della [[mafia|malavita organizzata]], si merita l'affettuoso attributo di "Don", indice di grande onorabilità e rispettabilità, e Vujadin comincia ada essere universalmente conosciuto col nomignolo [[Don Bosco|Don Boskov]].
 
Dopo un lungo peregrinare ricco di soddisfazioni, il nostro si accasa all'ombra della [[Genova|Lanterna]] per allenare la squadra con cui otterrà i suoi maggiori successi e a cui sarà per sempre legato il suo nome: il [[Genoa]].
Riga 29:
Tra le sue opere più importanti citiamo: ''I dolori del giovane Perdomo'', romanzo sulla triste vita di un centrocampista genoano e del suo amore contrastato verso un Labrador; ''Dei Delitti e del [[Pene]]'', trattato sul rapporto tra '''falli''' tattici, [[Pecorina|falli da dietro]], falli in area, relativa sanzione disciplinare e le conseguenze fisiche del ricevere una pallonata nei [[coglioni]] mentre si è in barriera; ''[[Gianluca Vialli|Vialli]] e [[Roberto Mancini|Mancini]]'', opera di chiaro stampo Pulp, in cui si narrano le violenze gratuite e le sanguinose scorribande che i due protagonisti perpetrano sadicamente ai danni delle innocenti difese di varie squadre del campionato italiano, in cui molti critici vedono una chiara provocazione verso l'ipocrita e perbenista mentalità europea.
 
[[ImmagineFile:Tazza_cesso.jpg|left|thumb|90px|La poltrona su cui sono state concepite le opere Boskoviane.]]
Peculiarità degli scritti Boskoviani è l'essere stati tutti realizzati durante [[Cacata|lunghe ede impegnative sedute di meditazione]] effettuate negli spogliatoi durante l'intervallo delle partite.
 
I temi trattati in queste opere, peraltro, risentono molto dello stato d'animo dell'autore nel momento di stesura dei testi, e spaziano da riflessioni personali sulla relatività dell''''Essere''' sino alla critica verso il predominante pensiero [[Moggi]]ano.
Riga 40:
== Squadre allenate ==
 
[[ImmagineFile:Newteambholly e benji newteam.jpg|right|thumb|350px|La formazione del Real Madrid allenata da Boskov]]
 
* [[Inter]]
Riga 60:
* [[Chelsea|Chelsea Clinton]]
 
* [[GenoaSampdoria]]
 
* Audace Zapponeta
Riga 77:
 
* Settordici [[Champions League]]
 
* Un 6-- in lingua italiana
 
== Perle ai porci ==
 
{{CitazioneCit|Rigore è quando arbitro fischia!||Vujadin Boskov| su rigore}}
 
[[ImmagineFile:Cervo1.jpg|right|thumb|158px|[[Gullit]] mentre esce dalladi foresta.]]
 
{{CitazioneCit|Meglio figlio ladro che figlio frocio.||Vujadin Boskov| su figli}}
 
{{Cit|Io penso che tua testa buona solo a portare cappello!|Vujadin Boskov su cappello}}
 
{{Cit|Io penso che solo tua testa degna di portare quel cappello!|Vujadin Boskov su [[cappello di Chuck Norris]]}}
[[Immagine:Cervo1.jpg|right|thumb|158px|[[Gullit]] mentre esce dalla foresta.]]
 
{{Cit|Se io sciolgo mio cane, lui gioca meglio di [[José Perdomo|Perdomo]].|Vujadin Boskov su uno dei tanti bidoni del [[Genoa]]}}
{{Citazione|Meglio figlio ladro che figlio frocio.||Vujadin Boskov|figli}}
 
{{CitazioneCit|IoTreccine pensodi che[[Ruud tuaGullit|Gullit]] testaio buonausa solocome aMocio portare cappello!|Vileda|Vujadin Boskov|cappello su [[Mocio Vileda]]}}
 
{{CitazioneCit|IoGullit pensoè checome solocervo tuache testa degnaesce di portare quel cappello!|foresta|Vujadin Boskov| su [[cappelloRuud di Chuck NorrisGullit|Gullit]]}}
 
{{CitazioneCit|SeQuando io sciolgovisto miomoglie canedi Gullit, luicapito giocaperché megliolui disomigliare a Perdomocervo.||Vujadin Boskov [[Puttana|unomoglie deidi tantiun bidonisuo del [[Genoacalciatore]]}}
 
{{Cit|Meglio perdere una partita 6 a 0 che 6 partite per 1 a 0!|Vujadin Boskov dopo una colossale figura di merda di una sua squadra}}
{{Citazione|Treccine di [[Gullit]] io usa come Mocio Vileda||Vujadin Boskov|[[Mocio Vileda]]}}
 
{{Cit|Batistuta, per come vedo io, è atleta 100% per calcio italiano. Uno che mai sta...fatica...dai...mai è...faticand...fatico...|Vujadin Boskov cerca di spiegarci perché Batistuta è un atleta giusto per il calcio italiano.}}
{{Citazione|Gullit è come cervo che esce di foresta||Vujadin Boskov|[[Gullit]]}}
 
{{Cit|Se uomo ama donna più di birra gelata davanti a TV con finale champions forse vero amore. Ma non vero uomo...|Vujadin Boskov sull'amore.}}
{{Citazione|Quando io visto moglie di Gullit, capito perché lui somigliare a cervo.||Vujadin Boskov|[[Puttana|moglie di un suo calciatore]]}}
 
{{calcio}}
{{Portali|Filosofia}}
 
[[Categoria:Allenatori]]
216

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione