Nonsource:1=0: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 112:
== Note ==
<references/>
Un altro esempio molto più facile da capire è la semplice espressione 9:3(2+1) il quale risultato è sia 9 che 1 per con le regole delle espressioni possiamo intraprendere questa espressione come 9 al numeratore e 3(2+1) come denominatore o 9 come numeratore 3 come denominatore e il risultato di questi due moltiplicato per (2+1).
 
 
 
 
In conclusione LA MATEMATICA è UN OPINIONE auhauahuahuah.
 
Un altro esempio molto più facile da capire è la semplice espressione 9:3(2+1) il quale risultato è sia 9 che 1 per con le regole delle espressioni possiamo intraprendere questa espressione come 9 al numeratore e 3(2+1) come denominatore o 9 come numeratore 3 come denominatore e il risultato di questi due moltiplicato per (2+1).
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione