Rotatoria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 14:
*La rotonda senza spartitraffico in mezzo: il centro della rotonda è solo disegnato per terra. Tuttavia nessuno si degna di girare in torno ad esse e si preferisce passarvi sopra.
*La rotonda triangolare: inventata per impedire agli automobilisti di passare le loro giornate a girare inutilmente in tondo. Si è dimostrato che da quando esse sono state inventate la gente evita le rotonde molto più spesso.
*La rotonda inutile: viene costruita per occupare degli spazi inutili e per far credere ai cittadini che si sta provvedendo al problema del traffico. Queste tuttavia non fanno che aumentare gli ingorghi e gli incidenti e, siccome sono le più numerose, fanno credere agli automobilisti che quasi tutte le rotonde siano così, e invece sono proprio tutte così.[[File:La rotonda magica.jpg|thumb|right|200px|{{Cit2|Esiste davvero!}}]]
*La rotonda-con-tante-piccole-rotonde-al-suo-inerno: quando si dispone di troppo spazio per costuire una rotonda normale su costruisce una rotonda di dimensioni gigantesche e, al suo interno, tante piccole rotondine. Il problema maggiore consiste nel fatto che una volta entrati, uscire è a dir poco impossibile ma si è saputo risolvere questo probelma: riempiendo la rotonda con cartelloni pubblicitari, pannelli luminosi, negozi, cinema multisala, ipermercati e piscine che permottono di far guadagnare molta gente. È stata anche avanzata la proposta di inserire dei cartelli stradali ma l'idea è stata bocciata in partenza.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione