V per Vendetta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione scorregge con scoregge)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|la versione padana|V per Vicenza}}
[[File:1551c Scream2.jpg|right|thumb|200px|L'inquietante maschera di V]]
[[File:V e Evy su un palazzo.jpeg|right|thumb|300px|Uno dei dialoghi più appassionanti del film.]]
{{Cit|Voilà. Alla Vista un umile Veterano del Vaudeville, chiamato a fare le Veci sia della Vittima che del Violento dalle Vicissitudini del fato. Questo Viso non è Vacuo Vessillo di Vanità, ma semplice Vestigia della Vox populi, ora Vuota, ora Vana. Tuttavia questa Visita alla Vessazione passata acquista Vigore ed è Votata alla Vittoria sui Vampiri Virulenti che aprono al Vizio, garanti della Violazione Vessatrice e Vorace della Volontà. L'unico Verdetto è Vendicarsi... Vendetta... E diventa un Voto non mai Vano poiché il suo Valore e la sua Veridicità Vendicheranno un giorno coloro che sono Vigili e Virtuosi. In Verità questa Vichyssoise Verbale Vira Verso il Verboso, quindi permettimi di aggiungere che è un grande onore per me conoscerti e che puoi chiamarmi V|V mentre risponde alla domanda "Chi sei??"}}
{{Cit|Ricorda per sempre il 5 novembre, il giorno delle... mmmh... delle... cazzo! L'ho dimenticato di nuovo!|V mentre studia il dialogo a memoria}}
{{Cit|Non sono i governi che impauriscono i propri popoli, ma i popoli che devono aver paura dei propri governi!|[[V]], in evidente [[nonsense|stato confusionale]]}}
{{Cit|Chi cazzo è 'sto Beppy Grillo? Citiamolo subito per plagio!|V}}
 
{{nota disambigua|la versione padana|V per Vicenza}}
 
'''V per Vendetta''' è il seguito di [[Matrix]]. Viene dopo '''A per [[Abaco]]''' e prima di '''Z per Zuzzurellone'''.
 
== Trama ==
[[File:1551c Scream2.jpg|rightlefht|thumb|200px|L'inquietante maschera di V]]
{{trama}}
[[File:Michael_Jackson_VForVendetta.jpg|thumb|left|A destra V, a sinistra un famoso [[Michael Jackson|<s>pedofilo</s> cantante]]. ]]
Un corpulento comico ligure viene allontanato dal suo paese quando le sue battute al vetriolo iniziano a diventare poco piacevoli per i potenti. Esiliato all'estero medita vendetta e mascherandosi da paladino della giustizia abbandona la sua veste di pagliaccio autoproclamandosi capo della rivoluzione.
 
Line 17 ⟶ 15:
 
== Personaggi ==
[[File:Pennywise.jpg|right|thumb|V rimane senza maschera...]]
*'''V''' - nessuno sa il suo nome e nessuno vuole saperlo. Nonostante le sue idee appare da subito agli occhi di tutti come un povero squilibrato pieno di contraddizioni. Ad esempio si dichiara fortemente [[ambientalista]] e allo stesso tempo osanna i [[computer]], che come sappiamo daranno vita a [[Skynet]] e distruggeranno l'umanità.
*'''Evey''' - una giovane baldracca che non c'entra assolutamente nulla con la vicenda. Passava di lì per caso e V pensa bene di rinchiuderla in casa sua per tentare di debellare l'[[omosessualità]] che è in lui. Purtroppo non ci riesce e il disgusto per il corpo femminile lo porterà infine a ucciderla.
Line 26 ⟶ 23:
{{curiosità}}
*L'opera originale di '''V per Vendetta''' era ambientata in [[Italia]]. La censura nel nostro paese ha inserito nel film fotomontaggi di [[Londra]] per far credere che la storia fosse avvenuta in [[Giappone]] (evidentemente in stato di confusione).
[[File:Vforvagaina.jpg|right|thumb|200px|La locandina del sequel]]
*La '''V''' è il simbolo della femminilità e rappresenta metaforicamente la [[vagina]]. Per questo è facilmente desumibile che V sia [[gay]].
*V in realtà è Michael Jackson con un nuovo look
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione