Bruce Dickinson: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Carriera ==
=== Con gli [[Iron Maiden]] ===
[[File:Dickinson trooper.jpg|right|thumb|200px|Bruce Dickinson mentre comanda l'attacco contro uno stormo di albatros.]]
La leggenda vuole che Dickinson abbia scoperto le proprie doti vocali per caso, mentre era in bagno. Lanciò infatti un urlo così forte che venne sentito addirittura da [[Steve Harris]], che lo prese senza pensarci come cantante degli [[Iron Maiden]]. L'unico vero problema è che Dickinson non aveva mai preso una lezione di canto, quindi faceva cagare assai. Non fu un problema, e in pochi mesi registrarono l'album [[The Number of the Beast]], perché fa figo così. Ma [[a nessuno importa]], visto che stiamo parlando di Dickinson.
 
Un anno dopo, esce, non si sa come, l'album [[Piece of Mind]], che non riscosse nessun successo. Il gruppo, infatti, per guadagnarsi da vivere, [[prostituzione|faceva attività poco pulite]] e metteva in circolazione [[droga|brutta roba]]. Questo, gli permise di scrivere un altro album intitolato [[Powerslave]]. Quest'ultimo album fu ben voluto dai fan e permise al gruppo di andare a fare il '''World Slavery Tour''', che non c'entra niente con il titolo dell'album.
 
Durante il tour, però, '''Bruzio''' ebbe un litigio con un [[down]] e il gruppo fu denunciato dall'associazione '''down-genitori''' (o '''genitori-down''' se preferite). Un disastro: milioni di copie del loro album [[The Number of the Beast]] vennero bruciate dai cattolici, miliardi di copie dell'album [[Piece of Mind]] vennero distrutte dai cannibali e milioni di miliardi di copie dell'album [[Powerslave]] furono prese a calci dagli slavi (l'album infatti si chiama ''Pouerslave'', letteralmente ''il povero slavo'').
 
'''Bruzio''', intanto, si sposa e ha un figlio, che chiamerà '''Somewhere In Time'''. Dopo avergli spiegato che un figlio non si può chiamare come una canzone, decide di intitolare il prossimo album dei Maiden, [[Somewhere In Time]]. Album che, sotto la sua direzione, viene scritto con tastiere e sintetizzatori. Un disastro: un sacco di fan lo aspettavano sotto casa per picchiarlo, e per passare il tempo tra una sua uscita e l'altra, picchiavano un barbone che stava lì.
 
Questo non gli impedisce di scrivere canzoni altrettanto orribili e due anni dopo esce [[Seventh Son of a Seventh Son]]. Una merda pure questo, per non parlare del successivo [[No Prayer for the Dying]].
 
[[File:Bruce dickinson esplosione.gif|left|thumb|200px|Bruce Dickison a Capodanno che apre il nuovo anno con i fuochi d'artificio]]
 
Poi, '''Bruzio''' decide di lasciare la band e per farlo in miglior modo, decide di incidere un album orribile che li avrebbe eclissati per sempre dopo la sua dipartita. La canzone [[Fear of the Dark]] è un chiaro segnale dell'odio di Dickinson per i fan e per gli [[Iron Maiden]].
 
=== Senza gli [[Iron Maiden]] ===
Nel 1994, dopo aver incontrato a un [[rave party]] il [[chitarrista]] con il cognome più corto del mondo, [[Roy Z]], decide di formare un gruppo, e con uno sprizzo di fantasia li chiama '''Bruce Dickinson'''.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione