Cubo di Kubrick: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il '''Cubo di Rubik''', o Cubo Sacro che dir si voglia, è un oggetto che infonde una mistica aura di saggezza a chi lo riesce a completare. Purtroppo, solo lo 0,01% della popolazione ne è capace, quindi molti lo disprezzano in quanto lo invidiano. Alcuni lo profanano staccando gli adesivi e riattaccandoli giusti/smontandolo e rimontandolo risolto. [[Chuck Norris]] invece, è capace di risolverlo semplicemente guardandolo. Come è noto, Erno Rubik, creatore del Mistico Oggetto, siede vicino all'Altissimo, ma non troppo perché c'è coda. In realtà è semplice risolverlo, ma nessuno lo sa e soprattutto [[a nessuno importa]].
Si dice che il Cubo di Rubik renda [[emo]], poiché deprime, però [[a nessuno importa]]. Sicuramente non a chi ne è capace.
[[Immagine:rubikdumb.jpg|left|thumb|200px|La versione creata apposta per i truzzi.]]
 
Un'altra versione, scritta da un tale che soffre di crisi di depressione poiché non è capace di risolverlo, e di cui [[a nessuno importa]] narra che il '''Cubo di Rubik''', detto anche Cubo di Kubrick o Cubo Magico o Cubo di Cubik o Cubo di Cubi o Rubo di Kubrick o Rubro di Kubik (quello di un [[gioco spastico per bambino elastico]] del vecchio [[Nintendo]] Control Deck, quello che aveva i cassettoni grandi quanto un [[videoregistratore|VHS]]), è la variante rimpicciolita del celeberrimo rompicapo matematico conosciuto fin dall'antica Roma, ovvero il [[Rubicone]]. In pochi infatti sanno che il fiume romagnolo ricevette il suo attuale nome dopo che [[Cesare]], non riuscendo a risolvere nessuna delle sei facce del dado, lo scagliò in acqua esclamando "Alea Iacta Est" (per l'appunto "il dado è tratto"). Dopodiché si avviò con le legioni alla volta di [[Roma]], dove ebbe modo di sfogare la sua frustrazione nell'instaurazione della dittatura.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione