Nonbooks:Viaggiare in autobus: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Tralasciando le pur consistenti variazioni dell'arrivo dell'autobus, non identificabili neppure con i migliori sistemi di calcolo temporale, vi illustreremo come riuscire a prevedere il punto di arresto del pullman con buona approssimazione spaziale che vi dovrebbe consentire una rapida entrata.
 
''Calcolate l'area totale di fermata dell'autobus, alla quale dovrete aggiungere una percentuale di errore dell'autista a seconda dell'identità dello stesso; mediante un'osservazione visiva che potrebbe durare dalla settimana al mese a seconda delle vostre esigenze di fretta e della durata del vostro biglietto o del vostro abbonamento, sempre che non viaggiate a scrocco come l'84% dei passeggeri (percentuale che raggiunge picchi del novanta per cento in caso di studenti): memorizzate nella vostra piccola testa il punto esatto in cui si ferma il mezzo e il giorno dopo rimemorizzate: otterrete una misura differente. Calcolate la media aritmetica dei due punti di arrivo e otterrete un terzo punto. Continuate così ogni giorno, anche a costo di perdere l'autobus stesso o di finire spiaccicati contro il finestrino, finché avrete l'esatto punto medio di tutti gli eventuali punti in cui si ferma di solito il bus. Così, occupate a tempo indeterminato suddetto punto medio, anche a costo di rifiutare le avancesavance della più bella del liceo o di dover spintonare il vostro migliore amico.''
 
Quando il pullman arriverà, voi dovrete restare immobili, senza lasciarvi contagiare dalla ben nota [[sindrome del treno che scappa]], così quando avverrà la fermata voi sarete, più o meno, avvantaggiati rispetto al resto della folla e con un po' di fortuna non vi procurerete lesioni agli zigomi come invece accade alla totalità degli altri. Nel caso in cui l'autobus dovesse fermarsi ''molto'' prima o ''molto'' dopo il punto esatto dove siete voi, beh... sono affari vostri.
0

contributi