Ciarla: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- pò + po')
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
m (Bot: Sostituzione automatica (- pò + po'))
Riga 1:
{{clippy|Macchè! Non si parla tanto per parlare e poi i miei discorsi sono sempre con un senso ed uno scopo anche perché gli aneddoti fanno parte della vit........ }}
 
{{citazione|Perché ai tempi di' Duce, s'andava a letto con le galline, così ci si teneva caldo l'un l'altro, e se si pote'a s'eiva a letto prima di loro; c'erano ancora i cardani, aimmen' quelli per le mani, poi s'andava a letto con la borsa dell'acqua diaccia, se gl'era estate, ma aspetta ad andare, gl'è proprio qui che vien i'bello: siccome l'acqua carda 'un ci s'aveva nemmeno pe'pulissi i'culo, s'eiva a letto con l'acqua diaccia anche s'era inverno, e si pativa, NOI, tra le bombe che tira'ano tutt'an tratto i facisti, tra le bombe e i maiali che esplode'ano, ed un po' quelle che ti partivano da i'culo, perché ci si ca'ava addosso, non come fate VOI oggi, che vu' vedete alla televisione e sui telefanini quei troiai colla gente morta come li chiamano?...di paura, horrorre, da ca'arella. E NOI si fumava, mapperché ci s'ave'a paura che iggiorno dopo 'un si sarebbe fumato più, VOI vu'fumate pe'sentivvi ganzi, ma ganzi 'un vu' siete che lo dice'ano l'altro giorno addietro ai' radiogiornale su i'ddue, che fumare fa male e fa venì il canchero e chi fuma da giovane ni piglia gl'accidenti a 30 anni tutt'insieme. |anziano|Vecchio palloso toscano| vecchi tempi, quando c'era [[Mussolini|Lui]] e i [[treno|treni]] arrivavano in orario|sui}}
<br>
{{citazione|Perchè aj temp del Duus, el s'andava a lecc coj galìn, inscì ghe se tegneva cald el vun cont l'olter, e se s'el podeva, el s'andava a dormì anca prima de lor; gh'éren ammò i cardan, almén quij per i màn, poeu el s'andava a lecc cont la bòrsa de l'aigoa frecia, se l'eva estaa, ma speta on moment, l'è pròpri chì ch'el vegn el bèll: daa che l'aigoa calda la gh'eva gnanca per pulìss el cuu, el s'andava a lecc cont l'aigoa frecia anca se l'eva invern, e se sofriva, NUN, traj bomb che tiraven i fasìst e i porscej che s'ciopaven, e on poo anca tra quij che te partivn del cuu perché ghe se cagava adòss, minga comè fee VIOLTER incoeu, che vedee a la television e in dij telefonin quij rebelòt de gent mòrta, che comè i ciamen?... de pagura, orror, cacàss adòss. E NUN fumavavem, ma perché gh'avevem pagura che el dì dòpo avaremm fumaa nò puu, VIOLTER invéci fumme perché voree vess dij fighetta, ma sii minga dij fighetta, che el diseven l'olter dì al radiogiornal, in del duu, che fumà el fà maa e el fà vegnì el cancher e che quèll ch'el fuma de piscinin el se ciapa i accidént tucc insema a 30 ànn.|anziano|Vecchio palloso lombardo| vecchi tempi, quando c'era [[Mussolini|Lui]] e i [[treno|treni]] arrivavano in orario|sui}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione