Chimica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 17:
II) Si mette 1 litro d'acqua a contatto con 2 litri sempre di acqua e si lascia riposare il tutto per un'ora,alla fine si osserve la "soluzione" e si noterà che il volume totale sono 3 litri di liquido puro,il tutto è dato dalla somma di 1 litro iniziale + i 2 litri aggiunti in seguito.
 
III) Si prende un grosso contenitore cilindrico del diametro di alcuni metri,lo si solleva di circa un metro e poi lo si lascia cadere,fatta questa stronzata si passa all'esperimento vero e proprio:si prende una buccia di banana e si mette sulle striscie pedonali nello stesso istante in cui attraversa una vecchietta,la vecchietta la calpesterà e sbatterà la testa a terra morendo sul colpo.
Fatta questa stronzata si passa all'esperimento vero e proprio:si prende una buccia di banana e si mette sulle striscie pedonali nello stesso istante in cui attraversa una vecchietta,la vecchietta la calpesterà e sbatterà la testa a terra morendo sul colpo.
Questo semplice esperimento è una dimostrazione dell'effetto della riduzione di attrito ([[Fisica]]) e della composizione organica della banana ([[Chimica]]).
 
==Istituzioni di Chimica==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione