Firenze: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
→‎Firenze Oggi: Pininfarina design
(→‎Firenze bai nait: Riordino e aggiungo velox)
m (→‎Firenze Oggi: Pininfarina design)
Riga 60:
 
Il comune progetta di chiudere i lungarni all'ATAF (<small>A=spettare T=anto A=lla F=ermata</small>) per evitare che per via delle vibrazioni, il Ponte Vecchio caschi nell'Arno, in questo modo chi volesse andare da Campo di Marte a Brozzi prenderà il 38 che farà un giro comodissimo da Lastra a Signa e chi s'è visto s'è visto.
Per quelli che vogliono invece muoversi inutilmente verso il centro ci sarà (si dice) la Tramvia, un progetto faraonico che prevede l'occupazione di tutte le corsie dei viali da tanti trenini prodotti da [[Ansaldo Breda]], un noto artigiano di [[Pistoia]], e disegnati dall'Onorevole [[Pininfarina]]<ref>Leggi [https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/AnsaldoBreda_Sirio Wikipedia], gnorri!!</ref>.
 
== L'abitante di Firenze ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione