Discussioni utente:Wedhro/Archivio 2019-04-14: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 163:
Rispondo solo adesso al tuo messaggio del 27/2, atteso che avevi dichiarato di volerti prendere un po' di vacanza e non ti volevo disturbare. Ti spiego il mio punto di vista in merito alla politica di cancellazione delle pagine, per darti modo di aver il quadro della situazione anche in relazione a chi magari approccia le pagine in maniera diversa dalla tua. Dunque, io la vedo così: proprio perché non mi piace cancellare di mia iniziativa il magari valido lavoro degli altri, tendo a non farlo. Poiché quando voglio scrivere un articolo da zero lo faccio perché ho delle idee e una scaletta di roba da scrivere, se l'articolo è già scritto tendo a lasciar perdere e cercare altro. Può capitare in qualche caso che mi limiti ad aggiungere un paragrafo o due, ma in generale preferisco fare un articolo da zero e impostarmelo per i fatti miei. In questa situazione preferisco quindi una pagina bianca. Ora: se qualcuno ha già scritto roba valida, ok: ma se invece sono minchiatine, a mio parere impediscono a chi avrebbe idee migliori di svilupparle, proprio per evitare, in proprio, di cancellare comunque la roba degli altri. Ben venga allora, secondo me, la presenza del Tribunale, che ha appunto il compito (tramite una votazione) di stabilire che quella roba non va bene e riportando la pagina all'essere bianca consente a chi ha (nel presente o in futuro) idee migliori di scrivere un articolo magari buono, magari addirittura eccellente. Ma questo proprio perché io (e credo un po' tutti i neo arrivati) ho forti remore a cancellare le cose altrui.
Altra questione: le task force. Sono sorpreso anche io del fatto che una task force "migliora umorismo" non esista. Io non potrei magari farvi parte ma se qualcuno è in grado, ben venga. La questione task force più in generale, invece, mi vedrebbe abbastanza del tuo punto di vista, se non fosse che temo che lasciando alla gente la libertà di fare tutto e nulla senza responsabilizzarle (anche timbrando un cartellino, ahimé) c'è il rischio che nessuno poi alla fin fine faccia nulla. Capita dove lavoro io: non essendoci ruoli specifici (tu sei addetto a portar fuori la spazzatura, tu pulisci il cesso), alla fine nessuno fa niente perché tutti pensano: "Perché io? Magari domani, intanto lo faccia un altro, coso lì ad esempio). Invece il sistema attuale consente a tutti di fare tutto (perché chiunque può restaurare un articolo o annullare i vandalismi, togliere i tormentoni ove presenti,ad esempio). Alcuni però lo hanno con carattere stabile e con le responsabilità ivi connesse (responsabilità peraltro molto vaghe, perché alla fine nessuno può obbligare altri a fare qualcosa). Certo, lo dicevo già ad Auto mesi fa, tutto il sistema delle task force è ridondante allo stato rispetto agli anni d'oro. Sarò felice se troverai un sistema per rendere il tutto più snello ,appoggiandolo senza riserve. Boh, mi ero ripromesso di riuscire a scrivere un messaggio più lungo del tuo più lungo messaggio. Supercalifragilistichespiralidoso, credo di avercela fatta! --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:22, mar 12, 2017 (CET)
 
No, invece no: sono solo 3189 gigabyte: tu spesso superi i 5000,uffa. Sei irraggiungibile, per quanto uno si impegni. {{-asd}} --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:24, mar 12, 2017 (CET)
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione