Uomo vitruzziviano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 88.46.252.57 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit|Gli manca solo la parola|[[Qualcuno]] su truzzo in carne e ossa}}
 
[[File:Uomo_vitruzziviano_ok.jpg|right|thumb|350px|Ecco lo schema dell'Uomo ViTruzziviano... da notare l'aria strafottente e l'abbigliamento da coglione.]]
 
L''''Uomo vitruzziviano''' è il modello del perfetto [[truzzo]], teorizzato da [[Leonardo da Vinci]] cinque secoli fa dopo attenti studi in materia (a testimone del fatto che i truzzi sono sempre esistiti).
Riga 35:
 
== Il corpo ==
[[File:elefante cagando.jpg|left|thumb|200px|Un elefante mentre tenta di espellere un Truzzo.]]
Il ''corpo-ammasso di sterco'' del truzzo, per ragioni estetiche, deve prendere la forma di gonfiatissimi muscoli e pompatissime vene in bella vista, di [[Lardominali|addominali]] scolpiti, di spalle marmoree. Sottolineiamo, per ragioni estetiche.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione