Nintendo DS: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 10:
=== Risucchio del cervello ===
[[File:Zombie2.jpg|right|thumb|130px|Un bambino di otto anni che è stato a contatto con il Nintendo DS per cinque minuti]]
Essa è capace di succhiare il cervello attraverso quello che sembrerebbe un semplice microfono, gli [[Manuali:Diventare_esperti_improvvisati|esperti]] ritengono che il cosiddetto "caso Raccoon City" sia avvenuto (casualmente, dice Miyamoto) proprio il giorno del lancio della console nella città di Raccoon. Il più grande effetto collaterale ufficialmente riconosciuto dovuto all'utilizzo di questa diabolica apparecchiatura, è l'irrefrenabile voglia di abusare dello smiley XD (nome scientifico: icsdì) in una qualsiasi chat. Il pluripremiato ricercatore dell'università di Oxford, Dott. Cash Spitty, ha recentemente trovato la cura alla sindrome dell'icsdì (piuttosto frequente ai giorni d'oggi), che consiste nel posizionamento degli organi genitali del soggetto sulla console aperta, con una seguente repentina chiusura della console stessa accompagnando il gesto con la frase di rito: "LO DICI ANCORA ICSDÌ STRONZO? EH? LO DICI ANCORA?". Purtroppo questa procedura non ha effetto sui soggetti di sesso femminile, per i quali l'unica soluzione possibile è ancora la pena di morte.hèàtòyòigvasvca BVDSHE LGZKHDXSOJLJ
sSSSSSSSSTU CAZZZ
 
=== Effetti collaterali ===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione