Corriere espresso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Il '''Corriere espresso''' è una creatura mitologica, metà uomo e metà furgone.
Darwin ha però dimostrato scientificamente che il Corriere è una creatura assimilabile all'uomo, come sotto categoria alla stregua delle classi di [[Warhammer]], che vive in simbiosi con un furgone a cui tende a dare un nome femminile e abbondanti passate di [[vaselina]] nel terminale della marmitta (gli studiosi stanno tutt' ora studiando questo misterioso comportamento del Corriere, frequente specie nella stagione dell'[[accoppiamento]]).
 
[[Immagine:Termicourier.jpg|right|thumb|190px|Un noto corriere in tutta la sua professionalità]]
 
 
Line 13 ⟶ 15:
 
Nonostante alcuni falsi eruditi ricerchino nei [[Pony Express]] del Far West i primi antenati dei moderni corrieri, i primi avvistamenti di queste strane creature si hanno in Prima Epoca Norrisiana.<br>
Quando [[Chuck Norris]] cacciò Adamo ed Eva dall'Eden perché si erano rollati una [[canna]], il pacchetto delle cartine glielo aveva consegnato il primo corriere della storia, infatti [[Dio]] (il segretario di Chuck Norris) usò come prova a carico dei due drogati una [[cartina]] firmata dal serpente come ricevuta della consegna.<br>
In seguito, sappiamo che vari corrieri si sono distinti nella storia dell'umanità, come quello che estinse i dinosauri consegnandogli un pacco di [[Mediashopping]], oppure quello che portava i blocchi delle piramidi ai cantieri in Egitto, per non parlare del Corriere che trovò Colombo in [[America]] il quale, vedendo arrivare l'esploratore con le tre caravelle, esclamò: “Scusi, lei abita qui? Avrei un pacco da firmare”.
 
Line 28 ⟶ 30:
 
Analizziamo il comportamento della specie.
[[Immagine:Corriere_al_risveglio.gif|right|thumb|150px|Un Corriere al momento del risveglio]]
 
 
Line 35 ⟶ 38:
Arriva in magazzino bestemmiando e saluta i colleghi con una frase propria della sua tribù:<br>
“Buongiorno? Buongiorno una sega, ti sembra un buongiorno questo?”
 
 
===I Preparativi al lavoro===
Line 73 ⟶ 77:
Non si hanno [[studio aperto|notizie]] o documentazioni certe su cosa facciano i corrieri tra un turno di lavoro e l'altro.<br>
Si dice che alcuni abbiano una casa a cui far ritorno, ma secondo altri i corrieri semplicemente muoiono alla fine del turno, per rigenerarsi dal nulla all'inizio del turno successivo.<br>
Forse qualcuno scrive anche cazzate su Nonciclopedia.[[Immagine:Corriere_a_fine_turno.jpg|right|thumb|150px|Un Corriere a fine turno]]
 
 
Line 111 ⟶ 115:
==Il Natale==
 
Il Natale è un momento critico per i corrieri.<br>[[Immagine:Corriere_natalizio.gif|right|thumb|160px|Un Corriere si appresta ad affrontare le festività natalizie]]
Le consegne superano abbondantemente la soglia del plausibile, i ritiri peggio ancora e per questo avrebbero bisogno di giornate lunghe 48 ore.<br>
Le persone normali hanno infatti la pessima (per i corrieri) abitudine di inviarsi regali e strenne, nel funesto giorno in cui nacque il figlio del segretario di [[Chuck Norris]].<br>
Line 154 ⟶ 158:
===Preghierina===
 
[[Immagine:Papamosconi2.jpg|right|thumb|160px|Siiiii, anche questa preghiera è approvata da Papa Mosconi]]
:''Io spero vivamente che (destinatario/mittente del plico scatenante) muoia dolorosamente (o: non trombi più per tutta la vita/resti invalido/scòppi in una bolla di merda/gli caschi il cazzo nel cesso ecc.).''
 
Altrimenti c'è la versione ermetica e onomatopeica:<br>
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione