Evoluzione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 79.47.63.12 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 79.47.63.12 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 50:
 
[[Prodi]], i carabinieri, gli ausiliari della sosta, la [[Letizia Moratti|Moratti]], quasi tutta Hollywood, tre quarti del parlamento e quattro quarti del senato, [[Paris Hilton]], la [[Chiesa]], Dio, quelli che camminano all'indietro, gli inglesi, quelli che non sanno nuotare, io, Prodi, ancora Prodi, i carrelli della spesa, i parcheggi per invalidi, ect. ect.
Un'altra prova è data dal fatto che le donne in passato dovevano avere vagine più alte (ed esposte agli uomini) oppure più basse e meno accessibili (questo per via delle mutazione genetiche casuali). Ma oggi, come ben sappiamo, la posizione della vagina non è molto accessibile, il che non ha senso: dovrebbero essere infatti le donne con la vagina più alta ed accessibile a rimanere in cinta più spesso, moltiplicando la variazione su larga scala. No?
 
== Prove dell'evoluzione ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione