Preside: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , - piu' + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[è
m (Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , - piu' + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[è)
Riga 48:
* Il telefono, per stare ore e ore a messaggiare con le professoresse più carine proponendo aumenti di stipendio o qualifiche solo per qualche [[pompino|servizietto]] oppure messaggiando con i [[professore|professori]], in generale per suggerirgli tecniche per far soffire maggiormente gli [[alunni]].
* Il [[computer]]: avete presente quei vecchietti che rimorchiano su [[MSN]] che si spacciano per ragazzini e se poi gli chiedi chi è [[Goku]] ti dicono che non mangiano giapponese? Quelli sono solo presidi che, tra una [[fanculo|parolina dolce]] lì e [[idiota|una]] lì, cercano in tutti i modi di rimandarti sui libri.
* Gli armadi, ce ne sono sempre tanti. In quelli piupiù piccolini sono nascosti attrezzi da tortura che il preside in questione usa in caso di ritardo o di insolenza e in quelli piupiù grandi ci si nascondono le studentesse,che cercano di non farsi bocciare, quando sta entrando qualcuno nella stanza...
 
==Voci correlate==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione