Benevento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 130.25.160.183 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 130.25.160.183 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 80:
 
* '''Ceppaloni''', anche questa meta religiosa, ma politicamente. Roccaforte inespugnabile è covo dei [[Mastella]] dai tempi biblici e in esso possono giungere solo addetti ai lavori (politici e mafiosi, che in pratica sono la stessa cosa...) e la gente del luogo incapace da tempo di votare. Non si registrano visitatori dal 1266, anno in cui ci fu la scacciata dei barbari dal paese e la presa al potere degli attuali sovrani. Il divertimento principale del paese consiste di riunirsi in serata nell'unico bar e di discutere con anziani di sport locale e di politica (chissà quale...).
 
 
==La teoria del saluto beneventano==
Il normale salutare una persona ,a Benevento, è ritenuta usanza alquanto bislacca. Quando ci si trova in un gruppo di persone e si avvista un figuro conosciuto ,solitario, c'è il 99,9999% delle possibilità che quest'ultimo , per quanto sia in rotta di collisione con il vostro mento, assuma un'espressione di vuoto ebetesco, come se avesse raggiunto il Nirvana assolto nei profondi pensieri riguardanti [[straccio cinese dalla durata di 3 giorni|la nuova maglia]] acquistata ad un modico prezzo pari allo stipendio di un metalmeccanico. Se chiamato a voce, farà finta di non aver udito, continuando la sua meditazione
Se al contrario, ci si trova soli e si incontra lo stesso figuro in un folto gruppo di [[ciuccigni, finti VIP,falsi miti dal QI di una roccia sedimentaria| intellettuali contemporanei, filosofi urbani e gente dalla faccia che sprizza intelligenza]], costui vi saluterà come il lontano zio d'America appena tornato dopo 30 lunghi anni. Vi si lancerà al collo e diventerà in meno d'un [[accipigna!|orcobaleno]] il vostro miglior amico di sempre, seppur vi siate soltanto visti nella fila alle poste. Il tutto rientra nel piano del figuro : propagandare la propria fama e notorietà sotto gli occhi dei suoi [[somari bipedi,capre,pecore,anatre ed oche!|amici intellettuali]]
 
== Teorie sulla proverbiale ''noia beneventana'' ==
216

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione